ECONOMIA
Mercati europei in rialzo, frena lo spread

Torna l'attenzione sullo spread tra i Btp e i Bund tedeschi dopo il rialzo di ieri proseguito nella prima parte della seduta odierna. A fine mattina la pressione sui nostri titoli di Stato si allenta, il divario di rendimento tra i due decennali, che ha raggiunto quota 270 punti base, arretra a 255, con il tasso del nostro Btp al 2,98%.
Le tensioni sul fronte obbligazionario penalizzano sul listino di Piazza Affari i titoli bancari, con l'eccezione di Mediobanca al centro di ipotesi di riassetto: il titolo guadagna il 2,5%. A dare slancio al mercato soprattutto i titoli della galassia del Lingotto, da Fiat Chrysler a Cnh alla holding Exor, in rialzo tra i 2 punti e mezzo e i 3 punti percentuali.
A fine mattina l'indice principale di Milano guadagna lo 0,69%. Tra le altre borse europee principali: Londra +0,68%, Francoforte +0,54%, Parigi +0,35% in attesa dell'avvio di Wall Street e dei nuovi dati sul mercato del lavoro americano.
Sui mercati valutari, resta debole l'Euro, a 1,1575 nel cambio con il Dollaro.
Ore 12:20
Le tensioni sul fronte obbligazionario penalizzano sul listino di Piazza Affari i titoli bancari, con l'eccezione di Mediobanca al centro di ipotesi di riassetto: il titolo guadagna il 2,5%. A dare slancio al mercato soprattutto i titoli della galassia del Lingotto, da Fiat Chrysler a Cnh alla holding Exor, in rialzo tra i 2 punti e mezzo e i 3 punti percentuali.
A fine mattina l'indice principale di Milano guadagna lo 0,69%. Tra le altre borse europee principali: Londra +0,68%, Francoforte +0,54%, Parigi +0,35% in attesa dell'avvio di Wall Street e dei nuovi dati sul mercato del lavoro americano.
Sui mercati valutari, resta debole l'Euro, a 1,1575 nel cambio con il Dollaro.
Ore 12:20