Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-070732ba-3092-4d61-9ad0-d6e9c6749d8a.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Pochi disagi

Trasporto pubblico, bassa adesione dello sciopero a Napoli e Roma

Nelle due città mobilitazione Usb conclusa. Nella Capitale adesione al 7,1%

Condividi
Scioperi nel trasporto pubblico nei grandi centri ma la mobilitazione dell'Usb ha creato pochi disagi. Adesione bassa a Napoli. La Linea 1 della metropolitana e le funicolari hanno funzionato regolarmente, mentre le adesioni all'astensione dal lavoro nell'Anm, Azienda Napoletana di Mobilità, hanno registrato il 16,9% a metà mattina, poco prima del termine dello sciopero. Servizio discontinuo per Spesa, che ha i trasporti su ferro e gomma tra capoluogo campano e l'hinterland, mentre la Circumvesuviana, che collega Napoli all'area vesuviana, ha effettuato normalmente le tratte.  

A Roma l'adesione del personale Atac allo sciopero del trasporto pubblico che si è concluso alle 12,30 è stata pari al 7,1%.

Milano
ATM, che gestisce tutti i mezzi pubblici cittadini (autobus, metro, tram), ha fatto sapere che lo sciopero sarà tra le 18 e le 22.

Torino
Anche qui mezzi fermi tra le 18 e le 22, ha fatto sapere GTT. L'agitazione riguarderà gli autobus, la metropolitana e le linee Pont-Rivarolo-Chieri e Torino-Aeroporto-Ceres.