SPORT
Italia ancora senza medaglie
Mondiali di sci alpino, il gigante è Ligety. Nani illude ma chiude sesto
Sulle nevi statunitensi di Vail-Beaver Creek l'idolo di casa conquista l'oro davanti all'austriaco Hirscher e al francese Pinturault. L'azzurro, secondo dopo la prima manche, finisce fuori dal podio
Si chiude con l’amaro in bocca per i colori azzurri lo slalom gigante maschile dei Mondiali di sci di Vail-Beaver Creek. Un ottimo Roberto Nani, secondo al termine della prima manche, non è riuscito a confermarsi nella seconda discesa e ha chiuso in sesta posizione. L’oro è andato all’idolo di casa, Ted Ligety.
Lo sciatore statunitense, che era quinto dopo la prima manche, ha concluso con 45 centesimi di vantaggio sul’austriaco Marcel Hirscher, secondo, e con 88 centesimi sul francese Alexis Pinturault, terzo. Per l’Italia, oltre al sesto posto di Nani, ottava posizione per Florian Eisath, autore di una grande rimonta dalla 18esima posizione. Più indietro Davide Simoncelli, 17esimo, e Giovanni Borsotti 24esimo. Gli atleti italiani non sono ancora saliti sul podio in questa edizione dei Mondiali.
Lo sciatore statunitense, che era quinto dopo la prima manche, ha concluso con 45 centesimi di vantaggio sul’austriaco Marcel Hirscher, secondo, e con 88 centesimi sul francese Alexis Pinturault, terzo. Per l’Italia, oltre al sesto posto di Nani, ottava posizione per Florian Eisath, autore di una grande rimonta dalla 18esima posizione. Più indietro Davide Simoncelli, 17esimo, e Giovanni Borsotti 24esimo. Gli atleti italiani non sono ancora saliti sul podio in questa edizione dei Mondiali.