ECONOMIA
Borse, in timida risalita i listini europei
A Piazza Affari mostrano segnali di rimbalzo alcuni bancari, tra cui Unicredit e Intesa che avanzano di oltre mezzo punto

Giornata festiva ma non per i mercati. Il clima generale è ancora di prudenza e di attesa, in una seduta in cui non si segnalano pubblicazioni di rilevanti dati macroeconomici.
Milano tenta un rimbalzo dopo la brutta frenata di ieri, con l’indice Ftse Mib che avanza dello 0,70%, mentre Francoforte viaggia intorno alla parità (+0,04%). Londra cede l’1 e 28%, Parigi flette dello 0,47%.
A Piazza Affari mostrano segnali di rimbalzo alcuni bancari, tra cui Unicredit e Intesa che avanzano di oltre mezzo punto. Poco mossi gli energetici, mentre il prezzo del petrolio tipologia WTI scivola a 48 dollari e 60 centesimi il barile.
Più contrastati invece gli industriali e i titoli editoriali. Sul versante dei titoli di stato il differenziale di rendimento tra Btp e Bund tedeschi si alza a 134 punti base, con il rendimento del Btp a dieci anni all’1 e 84%. Sul versante dei cambi l’euro si indebolisce e scende anche se di poco, sotto la quota 1 e 29.
(Aggiornamento dell ore 12:30)
Milano tenta un rimbalzo dopo la brutta frenata di ieri, con l’indice Ftse Mib che avanza dello 0,70%, mentre Francoforte viaggia intorno alla parità (+0,04%). Londra cede l’1 e 28%, Parigi flette dello 0,47%.
A Piazza Affari mostrano segnali di rimbalzo alcuni bancari, tra cui Unicredit e Intesa che avanzano di oltre mezzo punto. Poco mossi gli energetici, mentre il prezzo del petrolio tipologia WTI scivola a 48 dollari e 60 centesimi il barile.
Più contrastati invece gli industriali e i titoli editoriali. Sul versante dei titoli di stato il differenziale di rendimento tra Btp e Bund tedeschi si alza a 134 punti base, con il rendimento del Btp a dieci anni all’1 e 84%. Sul versante dei cambi l’euro si indebolisce e scende anche se di poco, sotto la quota 1 e 29.
(Aggiornamento dell ore 12:30)