Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-076cbc0e-be1d-49de-986b-93cacbdaf129.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Si apre la discussione sulla legge contro l'omotransfobia

Ddl Zan, Ostellari (Lega) convoca tavolo presidenti gruppi maggioranza per mercoledì

Condividi

"Ho convocato per mercoledì prossimo alle 11 un tavolo di lavoro, con i presidenti dei gruppi di maggioranza. Vediamoci, anche in streaming, per agevolare tutti, confrontiamoci nel merito del testo e insieme troviamo la soluzione migliore". Così il senatore leghista, Andrea Ostellari, presidente della commissione Giustizia a Palazzo Madama, a proposito del disegno di legge Zan sull'omotransfobia. 

Pd: da Lega offerta di dialogo non credibile
"Dopo gli atti, le parole e i comportamenti di ostruzionismo totale tenuti in questi mesi, è evidente che l'offerta di dialogo della Lega non è credibile. E'solo un atteggiamento strumentale finalizzato a far impantanare il provvedimento. In ogni caso, la prima cosa da fare è votare l'approdo del Ddl Zan in Aula". Lo dicono fonti del Nazareno. "L'ipotesi di arrivare a un testo condiviso diverso da quello che ha avuto il via libera della Camera è altamente improbabile.La strada maestra è approvare al Senato il testo così come è uscito dalla Camera, senza modifiche, senza riaprire alcun fronte. Con i voti di Iv la maggioranza c'è".

Salvini: senza dialogo la legge non passa
"Non è una intromissione o ingerenza, il Papa può dire quello che pensa liberamente, può esprimere liberamente il suo pensiero che coincide perfettamente con il mio. Ora la palla è in mano al Pd: la disponibilità della Lega e di tutto il centrodestra per modificare il ddl e approvarlo all’unanimità c’è, se qualcuno non vuole il dialogo non vuole il confronto e ritiene che il Papa debba star zitto e che Salvini non vada ascoltato non farà l’interesse delle persone che vuole difendere, perchè il documento non passa". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine dell’ iniziativa delle Camere penali sulla legge di iniziativa popolare per la separazione delle carriere.

Vito (FI): Avvertite Salvini, non è contro Pd ma contro Draghi e Ue
"Qualcuno avverta #Salvini che stavolta non si sta mettendo contro #Letta e contro il #Pd, ma contro #Draghi e contro l’Europa, di cui dice di condividere i valori.#DdlZan Subito Legge". Lo scrive su Twitter il deputato di FI Elio Vito.

Meloni: "Stop in attesa di una soluzione alla controversia con il Vaticano"
"Quello è un contenzioso tra due stati sovrani che hanno un concordato che una delle due parti ritiene essere violato. Riteniamo che vada sospeso il dibattito in attesa che si risolva la controversia". Così la leader di Fdi Giorgia Meloni, intervistata dal tg di Italia Uno Studio Aperto, in merito al documento della Segreteria di Stato del Vaticano sul Ddl Zan.

Iv: finalmente tavolo, lavoriamo per intesa entro 6\7
"Lo chiediamo da tempo e finalmente il tavolo sul ddl Zan è stato convocato per mercoledì prossimo. Italia Viva ci sarà ovviamente, avendo proposto questa iniziativa politica come la via migliore per approvare una legge urgente e necessaria contro le discriminazioni omotransfobiche. Auspico che sia possibile raggiungere un'intesa entro il 6 luglio per poter procedere al compimento rapido dell'iter". Così in una nota il presidente dei senatori di Italia Viva Davide Faraone.