Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-0770388f-543b-4902-b03f-106bd80273bf.html | rainews/live/ | true
SPORT

Diretta alle 20.45 su RaiUno

Coppa Italia, Fiorentina-Juventus vale la finale: viola favoriti

Stasera la semifinale di ritorno. A Torino finì 2-1 per i toscani con una doppietta di Salah. Montella e Allegri schierano le formazioni migliori

Condividi
Salah, Bonucci e Vidal nella partita d'andata (Ansa)
Firenze
La favorita una volta tanto non è la Juventus. Lo ha detto anche Massimiliano Allegri ieri in conferenza stampa e, almeno su un campo italiano, è una novità. Al Franchi di Firenze, la semifinale di Coppa Italia di questa sera vede come principali candidati al passaggio del turno i padroni di casa, che all’andata si sono imposti per 2-1 in trasferta.

Montella: "Tutto è apertissimo" 
Le due perle di Salah allo Juventus Stadium hanno consegnato alla Fiorentina un vantaggio prezioso, che Vincenzo Montella e i suoi intendono amministrare al meglio. “Ce la giochiamo con la consapevolezza che tutto è apertissimo”, ha dichiarato l’allenatore, che spera di arrivare alla seconda finale consecutiva e di regalare a Della Valle il suo primo trofeo.

Allegri cerca l'impresa 
Lo scorso anno in coppa ci fu la doppia sfida di Europa League e la Juventus la spuntò vincendo a Firenze dopo un pareggio a Torino. Questa sera - fischio d’inizio alle 20.45, diretta su RaiUno - sarà più dura, sia perché il risultato di partenza è più favorevole ai padroni di casa, sia perché la Fiorentina è una delle squadre più in forma del momento in Italia. Massimiliano Allegri dovrà chiedere ai suoi un’impresa per continuare a rincorrere un trofeo che alla Juve manca da vent’anni.

Le probabili formazioni 
La posta in palio è alta ed entrambe le squadre schiereranno le formazioni migliori. I viola hanno problemi a centrocampo, dove Badelj è squalificato e probabilmente mancherà anche Pizarro. Rientra però Savic in difesa, mentre davanti la coppia d'attacco sarà formata da Salah e Gomez. Anche i bianconeri sono in difficoltà in mezzo al campo, per le assenze di Pirlo e Pogba. Torna però Marchisio, che affiancherà Vidal e Sturaro. In porta come sempre in Coppa Italia ci sarà Storari, mentre davanti Pereyra giocherà alle spalle di Morata e Tevez.