Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-07900ab0-f1a9-4076-ac19-91a64b943f96.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Finanza

Borsa, Piazza Affari al palo

A Piazza Affari il Ftse Mib, dopo il debutto in rialzo, resta piatto. Attesa della riunione della Fed. Tokyo chiude a +0,36%

Condividi
Roma
Piazza Affari resta al palo (-0,03%) appesantita da Pirelli (-2,2%) con Exane che rileva che è venuta meno l'ipotesi di un cambio di proprietà nel breve termine anche se il mercato comincerà a vedere i potenziali benefici del'alleanza con Rosneft. Peggiora Mps (-1,54%) dopo il collocamento delle quote della fondazione mentre Snam non beneficia (-0,81%) degli obiettivi del piano, in linea con le attese secondo Kepler. Controcorrente Finmeccanica (+1,35%) in attesa dei conti.

Gli occhi degli investitori sono ora puntati sugli Usa dove è in programma la prima riunione della Fed con il nuovo presidente Janet Yellen. Sul mercato valutario, euro a 1,3924 dollari (da 1,3914 dollari ieri) e a 141,42 yen (da 140,99). Dollaro/Yen a 101,565 (101,34). 

Tokyo chiude in leggero rialzo
La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo dello 0,36%, al termine di una seduta volatile segnata dall'annessione della Crimea da parte della Russia (mentre pende l'ipotesi di nuove sanzioni di Ue e Usa contro Mosca) e dall'attesa per le decisioni sulla politica monetaria che saranno annunciate oggi al termine della riuinone della Federal Reserve.

L'indice Nikkei guadagna 51,25 punti, nonostante il rialzo dello yen sui mercati valutari, e si attesta a quota 14.462,52. In lieve calo l'indice Topix che ha ceduto lo 0,14%, raggiungendo quota 1.164,33. Male il debutto di Japan Display, il più grande produttore mondiale di schermi per smartphone, che ha perso il 15% rispetto all'offerta iniziale di 900 yen.