TECH
Dai siti tech le indiscrezioni e le conferme
Novità e prototipi dal mondo Android
Google sta per presentare l'aggiornamento del sistema operativo del robottino verde e le nuove versioni di smartphone e tablet della serie Nexus, mentre le aziende cinesi One, Lenovo e Xiaomi puntano ai modelli della categoria 'phablet'.

Molte novità tra gli smartphone con sistema operativo Android, in particolare quelli con prestazioni di alto livello ad un costo nettamente inferiore ai concorrenti di fascia alta.
Un video chiamato 'Bus Stop' spiega perché il mondo Android è così accattivante: per la diversità di scelta del consumatore
Tra le novità più 'chiacchierate' nei siti tech, OnePlus One, prodotto in Cina dall’omonima startup fondata nel 2013 daPete Lau, ex vice presidente di Oppo. OnePlus One è considerato uno degli smartphone Android più avanzati tra i modelli ‘phablet’ (ha un display da 5.5 pollici e di una risoluzione da 1920x1080 pixel).
Sempre dalla Cina, Xiaomi si trova sulla buona strada per arrivare ai 60 milioni di smartphone venduti nel 2014. Il Ceo ha annunciato che l’ultimo modello, Mi4, scocca nera, è in uscita il 28 ottobre in Cina e la versione da 64GB sarà pronta metà novembre.
Sembra un iPhone 6 ma non lo è. E non è una copia a buon mercato, ma il nuovissimo smartphone Android di Lenovo (altra casa produttrice cinese in grande ascesa) dal nome in codice "Sisley", le cui immagini dominano i siti tech in attesa della conferma ufficiale.
Intanto Google promette faville con l’aggiornamento di Android L e il lancio del Nexus 6 targato Motorola e il tablet Nexus 9, prodotto da Htc.
Un video chiamato 'Bus Stop' spiega perché il mondo Android è così accattivante: per la diversità di scelta del consumatore
Tra le novità più 'chiacchierate' nei siti tech, OnePlus One, prodotto in Cina dall’omonima startup fondata nel 2013 daPete Lau, ex vice presidente di Oppo. OnePlus One è considerato uno degli smartphone Android più avanzati tra i modelli ‘phablet’ (ha un display da 5.5 pollici e di una risoluzione da 1920x1080 pixel).
Sempre dalla Cina, Xiaomi si trova sulla buona strada per arrivare ai 60 milioni di smartphone venduti nel 2014. Il Ceo ha annunciato che l’ultimo modello, Mi4, scocca nera, è in uscita il 28 ottobre in Cina e la versione da 64GB sarà pronta metà novembre.
Sembra un iPhone 6 ma non lo è. E non è una copia a buon mercato, ma il nuovissimo smartphone Android di Lenovo (altra casa produttrice cinese in grande ascesa) dal nome in codice "Sisley", le cui immagini dominano i siti tech in attesa della conferma ufficiale.
Intanto Google promette faville con l’aggiornamento di Android L e il lancio del Nexus 6 targato Motorola e il tablet Nexus 9, prodotto da Htc.