Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3488ad23-6d45-4ae9-a33f-b9fa6f80866f.html | rainews/live/ | true
SPORT

La quindicesima tappa con arrivo in salita

Giro d'Italia. Geoghegan Hart vince a Piancavallo, Kelderman attacca, Almeida resiste (15")

Sull'ultima rampa l'azione decisiva dell'olandese (che lascia la vittoria al britannico) supportato dal compagno di squadra Hindley. Il portoghese si stacca, ma contiene la perdita nel margine dei 56" che aveva. Crisi di Nibali, ora è settimo

Condividi
Theo Geoghegan Hart vince la quindicesima tappa (Base Aerea Rivolto-Piancavallo, 185km) davanti a Wilco Kelderman e a Jai Hindley. I tre hanno animato l'ultima parte dell'arrivo in salita e hanno staccato Joao Almeida. La maglia rosa riesce a difendere il primato col quarto posto, ma perde 41" dall'olandese. Kelderman, infatti, ora è a soli 15" dal portoghese (che ne aveva 56"). Rivoluzionate anche le posizioni a ridosso: terzo è ora Hindley, a 2'56", quarto il britannico vincitore di frazione a 2'57". Nibali ora è settimo a 3'29"

La fuga di giornata impegna undici corridori. Fra loro ci sono gli italiani Vendrame, Boaro, Visconti e Chirico. In evidenza soprattutto Giovanni Visconti, che conquista i Gpm di Sella Chianzutan e Forcella di Monte Rest (entrambi di seconda categoria). I fuggitivi superano i 6' di vantaggio. Il gruppetto si spezza sulla salita della Forcella di Pala Barzana (salita inedita per il Giro), quando il margine sul plotone si è dimezzato. Rohan Dennis (secondo nella crono 'dei vini' di sabato) distanzia i compagni di fuga e passa in testa sul Gpm (anche questo di seconda categoria).

L'australiano è in testa quando comincia la salita verso Piancavallo (prima categoria) lunga 15km. Il gruppo maglia rosa è a 2'. La sua azione temina a 9.5 km dal traguardo, quando i big del gruppo lo riprendono e cominciano a duellare fra loro. Kelderman, sostenuto dai compagni della Sunweb, impone il ritmo. Nibali va in crisi nel tratto più duro (14% di pendenza) e prosegue con Bilbao e Konrad. Ai -7km Hindley dà lo strappo, portandosi dietro il suo capitano Kelderman e Geoghegan Hart. E' lo spunto decisivo, Almeida accusa e perde terreno.