TECH
Il Web Summit di Dublino entra nel vivo, così come le polemiche
Questo è l’ultimo anno del Web Summit a Dublino: dal 2016 la più grande rassegna del settore in Europa si trasferisce a Lisbona, non senza polemiche

Prima giornata del Web Summit a Dublino: tra i principali protagonisti Bill Ford Jr., erede e Ceo della celebre Ford Motor Company, e Mike Krieger, cofondatore di Instagram, ritenuto uno dei manager di più successo della tech economy mondiale.
Questo è l’ultimo anno del Web Summit a Dublino: dal 2016 la più grande rassegna del settore in Europa si trasferisce a Lisbona, non senza polemiche. Paddy Cosgrave, il cofondatore del Summit, ha lamentato scarsa attenzione dal governo verso l’iniziativa, che in soli quattro anni ha più che raddoppiato dimensioni e giro d’affari ma ha anche scritto sul suo blog che la scelta di Lisbona è strategica perché il Web Summit possa continuare a crescere.
I giornali irlandesi in modo generale non hanno dato troppo rilievo all’evento: non ci sono notizie in prima pagina, a parte qualche breve rimando alla sezione economica. The Independent, ad esempio, oggi riferisce che il governo irlandese afferma di aver fatto molto per il summit (un evento riservato agli addetti ai lavori e a pagamento) ed ha speso più di 700 mila euro in suo sostegno.
Questo è l’ultimo anno del Web Summit a Dublino: dal 2016 la più grande rassegna del settore in Europa si trasferisce a Lisbona, non senza polemiche. Paddy Cosgrave, il cofondatore del Summit, ha lamentato scarsa attenzione dal governo verso l’iniziativa, che in soli quattro anni ha più che raddoppiato dimensioni e giro d’affari ma ha anche scritto sul suo blog che la scelta di Lisbona è strategica perché il Web Summit possa continuare a crescere.
I giornali irlandesi in modo generale non hanno dato troppo rilievo all’evento: non ci sono notizie in prima pagina, a parte qualche breve rimando alla sezione economica. The Independent, ad esempio, oggi riferisce che il governo irlandese afferma di aver fatto molto per il summit (un evento riservato agli addetti ai lavori e a pagamento) ed ha speso più di 700 mila euro in suo sostegno.