PEOPLE
Contro i luoghi comuni
Kung fu Panda esiste davvero e fa il 'tracciatore'

Sèbastien Charron fino a qualche anno fa era un fortissimo tracciatore (si chiama così chi pratica il parkour, la disciplina metropolitana che consiste nell'eseguire un percorso superando ogni ostacolo solo con abilità e forza). Poi gli diagnosticarono una forma di schizofrenia e dovette cominciare a imbottirsi di farmaci, che uniti alla vita sedentaria lo fecero ingrassare notevolmente. Ma Charron in cuor suo non si è mai arreso, e sei anni dopo è tornato, con un peso-forma più simile a quelle di Kung Fu Panda (come è stato infatti soprannominato) che a quelle di un agile 'traceur'. Pensate che la cosa lo abbia frenato o limitato? Guardate il video. Come dice Charron, "Non ci sono scuse se vuoi farcela davvero"