MONDO
Lo ha reso noto la Santa Sede
Cei: il nuovo segretario è monsignor Nunzio Galantino
Ricoprirà l'incarico ad interim: ha tutte le facoltà del segretario generale, ma per ora non è stato stabilito quanto durerà il suo mandato. Mons. Galantino va a sostiuire Mariano Crociata, nominato vescovo della diocesi di Latina, dopo due mandati come segretario della Cei

E' monsignor Nunzio Galantino, vescovo di Cassano allo Jonio, il nuovo segreteraio generale ad interim della Cei (Conferenza Episcopale Italiana), nominato da Papa Francesco. Lo ha annunciato la Santa Sede.
Galantino va a sostituire Mariano Crociata, il quale, dopo aver espletato due mandati come segretario della Cei, è stato nominato vescovo della diocesi di Latina.
"La nomina di un nuovo segretario generale della Cei si è resa urgente per il funzionamento ordinario della segreteria generale e per tutta una serie di adempimenti che ne richiedono la presenza" ha detto Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana.
"La nomina - precisa padre Lombardi - è ad interim: mons. Galantino ha tutte le facoltà del segretario generale ma per ora non è stato stabilito quanto durerà il suo mandato. Mons. Galantino - prosegue il direttore della sala stampa vaticana - dovrà trasferirsi a Roma per buona parte della settimana ma al momento rimane vescovo di Cassano allo Jonio".
Papa Francesco scrive una lettera alla diocesi del nuovo segretario
"Forse vi risulta strano che vi scriva, ma lo faccio per chiedervi aiuto", "per una missione importante nella Chiesa italiana, ho bisogno che monsignor Galantino venga a Roma", "vi domando, per favore, di comprendermi... E di perdonarmi". Così Papa Francesco in una lettera ai sacerdoti e ai fedeli della Diocesi di Cassano allo Jonio aveva annunciato il 28 dicembre scorso la scelta di nominare monsignor Galantino, nuovo Segretario generale della Cei.
"Chiederò a monsignor Galantino che, almeno per un certo tempo, pur stando a Roma, viaggi regolarmente alcuni giorni per continuare ad accompagnarvi nel cammino della fede" scrive il Pontefice.
Mons. Galantino: "Il Papa ha avuto un bel coraggio a chiamarmi"
"Se penso a quanti, prima di me, hanno reso questo servizio, dico che c'è voluto un bel coraggio da parte del Papa a chiamarmi". Lo afferma il neo segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, sul sito della diocesi di Cassano. "Siccome però sono uno che si fida degli altri, sono certo che, sostenuto dal buon Dio, certo della fiducia del Papa, accompagnato dall'affetto delle tante persone che mi vogliono bene e alle quali voglio bene, posso intraprendere anche questa bella e impegnativa avventura".
Riguardo alla lettera scritta dal Papa alla Diocesi di Cassano allo Jonio, mons. Galantio ha commentato: "E' un fatto inedito che ci riempie di gioia. Una
lettera davvero bella e carica di affetto verso la Chiesa di Cassano e verso di me".
A proposito del "chiedere permesso e perdono" da parte del Papa, il neo segretario ha precisato: "Si vede che è un uomo che ha vissuto e continua a vivere relazioni intense con le persone".
Galantino va a sostituire Mariano Crociata, il quale, dopo aver espletato due mandati come segretario della Cei, è stato nominato vescovo della diocesi di Latina.
"La nomina di un nuovo segretario generale della Cei si è resa urgente per il funzionamento ordinario della segreteria generale e per tutta una serie di adempimenti che ne richiedono la presenza" ha detto Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana.
"La nomina - precisa padre Lombardi - è ad interim: mons. Galantino ha tutte le facoltà del segretario generale ma per ora non è stato stabilito quanto durerà il suo mandato. Mons. Galantino - prosegue il direttore della sala stampa vaticana - dovrà trasferirsi a Roma per buona parte della settimana ma al momento rimane vescovo di Cassano allo Jonio".
Papa Francesco scrive una lettera alla diocesi del nuovo segretario
"Forse vi risulta strano che vi scriva, ma lo faccio per chiedervi aiuto", "per una missione importante nella Chiesa italiana, ho bisogno che monsignor Galantino venga a Roma", "vi domando, per favore, di comprendermi... E di perdonarmi". Così Papa Francesco in una lettera ai sacerdoti e ai fedeli della Diocesi di Cassano allo Jonio aveva annunciato il 28 dicembre scorso la scelta di nominare monsignor Galantino, nuovo Segretario generale della Cei.
"Chiederò a monsignor Galantino che, almeno per un certo tempo, pur stando a Roma, viaggi regolarmente alcuni giorni per continuare ad accompagnarvi nel cammino della fede" scrive il Pontefice.
Mons. Galantino: "Il Papa ha avuto un bel coraggio a chiamarmi"
"Se penso a quanti, prima di me, hanno reso questo servizio, dico che c'è voluto un bel coraggio da parte del Papa a chiamarmi". Lo afferma il neo segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, sul sito della diocesi di Cassano. "Siccome però sono uno che si fida degli altri, sono certo che, sostenuto dal buon Dio, certo della fiducia del Papa, accompagnato dall'affetto delle tante persone che mi vogliono bene e alle quali voglio bene, posso intraprendere anche questa bella e impegnativa avventura".
Riguardo alla lettera scritta dal Papa alla Diocesi di Cassano allo Jonio, mons. Galantio ha commentato: "E' un fatto inedito che ci riempie di gioia. Una
lettera davvero bella e carica di affetto verso la Chiesa di Cassano e verso di me".
A proposito del "chiedere permesso e perdono" da parte del Papa, il neo segretario ha precisato: "Si vede che è un uomo che ha vissuto e continua a vivere relazioni intense con le persone".