Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-34e12c7d-6a6b-4470-af27-1ab6f4295032.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Cresce il numero di comuni nella zona di Merano "isolati"

Coronavirus, Alto Adige: due decessi per variante sudafricana

Sono 12 i Comuni dove si sono registrati casi di variante per un totale di almeno 31 contagi.

Condividi
L'ospedale di Merano
In Alto Adige due persone sono morte dopo aver contratto la variante sudafricana del Covid-19. Lo apprende l'AGI dall'Azienda sanitaria provinciale che per il momento non fornisce ulteriori informazioni. In provincia di Bolzano i casi di variante sudafricana hanno superato quota 30 e sono concentrati nelle zone di Merano, Val Venosta e Val Passiria.

Cresce il numero di comuni nella zona di Merano "isolati"proprio per limitare la diffusione della variante sudafricana.Per entrare e uscire da questi comuni serve un tampone non più vecchio di 72 ore. Durante questi test a tappeto sono stati identificati altri casi di variante sudafricana. Si tratta di territori nella zona occidentale della provincia: Burgraviato, Val Passiria e Val Venosta.  La popolazione dei comuni interessati dalla variante non può spostarsi e, anche per motivi di lavoro, se deve entrare o uscire deve essere in possesso della documentazione di test antigenico o molecolare negativo risalente al massimo a 72 ore prima. L'obbligo vale fino a domenica 7 marzo.    Tra i comuni coinvolti, anche Merano dove vivono 40.000 abitanti ma anche Silandro e Malles Venosta. Gli altri sono Parcines, Tirolo, Rifiano, Moso in Passiria, San Pancrazio, Lana, San Martino in Passiria, Caines e San Leonardo in Passiria.