Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-34f5d94b-60d4-4cf6-ab43-114af9e3d0f4.html | rainews/live/ | true
EUROPA

Varsavia

Exit poll Polonia, netta vittoria del partito di governo PiS

I conservatori al governo avrebbero conservato la maggioranza
assoluta alla Camera, rafforzando il vantaggio sull'opposizione

Condividi
I conservatori al governo in Polonia avrebbero conservato la maggioranza assoluta alla Camera, rafforzando il vantaggio sull'opposizione. E' quanto emerge dai primi exit poll alla chiusura dei seggi per il rinnovo del Parlamento.

Il partito "Diritto e Giustizia" (PiS) del leader Jaroslaw Kaczynski avrebbe infatti il 43,6%, con 239 seggi su 460: lo riferisce l'emittente polacca Tvn 23 annunciando gli exit-poll Ipsos.

Il principale gruppo di opposizione, la Coalizione civica di centro liberale, formata dalla Piattaforma civica fondata dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, avrebbe raccolto il 27,4%. 

Sempre secondo l'exit poll Ipsos, La Sinistra (Lewica), che unisce ad altri partiti l'Alleanza della sinistra democratica (Sld) rimasta fuori dal Parlamento nel 2015, avrebbe preso l'11,9%. Alla coalizione polacca (Kp), il blocco che include il ruralista e conservatore Partito Popolare Polacco (Psl) andrebbe il 9,6%. I nazionalisti della Confederazione Libertà e Indipendenza otterrebbero il 6,4%.

Il principale gruppo di opposizione, Coalizione civica, otterrebbe 130 seggi, la Sinistra 43 e la Coalizione polacca 34. Entrerebbero in parlamento al Sejm (la Camera) anche i nazionalisti anti-Ue di Confederazione con 13 deputati.

L'affluenza viene indicata al 61,1%, quindi superiore a quella delle precedenti elezioni (50,2% nel 2015).

Kaczynski: vinto nonostante opposizione
"Nonostante un immenso fronte schierato contro di noi, siamo riusciti a vincere": lo ha detto il leader del PiS, Jaroslaw Kaczynski, commentando gli exit-poll." Abbiamo di fronte a noi quattro anni di lavoro difficile e duro perché la Polonia deve proseguire a cambiare, in meglio", ha detto ancora il capo del partito "Diritto e Giustizia" e dominus del sistema polacco.