Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-34fa33de-914b-4d17-a52e-a5dce5acf7cd.html | rainews/live/ | true
SPORT

L'Olanda chiude a punteggio pieno il girone C, 3-0 alla Macedonia del Nord

Euro 2020. L'Austria batte 1-0 una scialba Ucraina e sfida l'Italia agli ottavi

Di Baumgartner il gol partita al 21'. Delude la squadra di Shevchenko. A Wembley sabato sera lo scontro con gli azzurri. Nel girone B il Belgio chiude a punteggio pieno e la Danimarca passa grazie alla differenza reti

Condividi
Sarà l'Austria a sfidare gli azzurri sabato sera nell'ottavo di finale di Wembley. Gli uomini di Foda conquistano meritatamente il secondo posto del gruppo C a 6 punti battendo 1-0 nello scontro diretto una scialba Ucraina a Bucarest, ferma a 3.

La squadra di Foda approccia la gara decisamente meglio di quella di Shevchenko. Si gioca quasi solo nella metà campo ucraina, i biancorossi collezionano un corner dietro l'altro. Proprio su un tiro dalla bandierina, al 21', Baumgartner, anticipa e insacca di destro quello che si rivelerà il gol partita. La sberla non scuote più di tanto l'Ucraina, che batte un colpo solo alla mezz'ora con Shaparenko che costringe Bachmann al primo intervento degno di nota. Poi riprende il monologo austriaco. Bushchan si oppone efficacemente alla conclusione di Laimer. In contropiede Arnautovic spreca malamente l'ottimo suggerimento dello stesso Laimer.

Shevchenko lascia negli spogliatoi Malinovskyi, l'ingresso di Tsygankov non cambia però lo spartito. L'Austria lascia il pallone all'Ucraina, che continua a dimostrarsi incapace di costruire, e punta a chiudere il conto in contropiede. Il sussulto per i gialloblù arriva da Lainer che va vicino all'autogol (Bachmann ha un ottimo riflesso) provando a respingere di testa una punizione dalla fascia. Dentro anche Marlos per cercare la giocata nell'ultimo quarto d'ora. L'unica chance capita sulla girata di Yaremchuk che attraversa tutta la porta con Bachmann proteso in tuffo a osservare il pallone che si spegne oltre il secondo palo. Per il resto, la difesa biancorossa non deve faticare.

Nell'altra partita, ad Amsterdam l'Olanda liquida 3-0 la Macedonia del Nord (gol di Depay e doppietta di Wijnaldum) e chiude il girone C a punteggio pieno, in attesa di trovare una terza negli ottavi. Restano a secco i macedoni, ultimi a zero. 

Girone B
Il Belgio chiude a punteggio pieno il suo gruppo, battendo la Finlandia 2-0 a San Pietroburgo. Ai Diavoli Rossi serve un autogol di Hradecki al 74' per far crollare il muro scandinavo, ma una volta sbloccato il match, trovano il raddoppio della sicurezza con il solito Lukaku (81'). Gli uomini di Martinez giocheranno a Siviglia, il 27 giugno alle 21, contro una delle migliori terze.

Impresa della Danimarca che conquista la qualificazione in extremis, sconfiggendo la Russia per 4-1 a Copenaghen. Padroni di casa in vantaggio con Damsgaard (38'), nella ripresa il raddoppio di Poulsen al 59'. I russi accorciano le distanze con il rigore di Dzyuba (70'), ma all'80' i danesi calano il tris con Christensen e due minuti dopo siglano il poker con Maehle. Negli ottavi la Danimarca giocherà contro il Galles, il 26 ad Amsterdam alle 18, nel match che aprirà la fase ad eliminazione diretta.

Classifica: Belgio 9 punti, Danimarca 3 (diff. reti +1), Finlandia 3 (-2), Russia 3 (-5).

I risultati di oggi a Euro2020 regalano ad altre 5 nazionali l'aritmetica certezza di un posto agli ottavi: si tratta di Svizzera, Francia, Inghilterra, Repubblica Ceca e Svezia. Gli elvetici hanno chiuso il girone A a quota 4 punti, facendo quindi meglio di Ucraina e Finlandia (3 punti) e garantendosi uno dei 4 pass a disposizione per le migliori terze classificate. Stessa certezza per la Francia, che andrebbe avanti (troverebbe una fra Olanda e Belgio) anche se dovesse perdere all'ultima giornata col Portogallo nel gruppo F. Qualificate anche Inghilterra e Repubblica Ceca, entrambe a quota 4, che si affronteranno domani sera a Wembley nel gruppo D: chi dovesse uscire sconfitta potrebbe comunque consolarsi col passaggio del turno. Un posto agli ottavi anche per la Svezia, a 4 punti nel girone E: anche in caso di ko con la Polonia e a prescindere dal risultato fra Slovacchia e Spagna, avrebbero la garanzia di un posto fra le 4 migliori terze.