TECH
E' la seconda volta in pochi giorni
Facebook va giù ancora e si scusa
Altra interruzione per il social network, panico tra gli utenti che si riversano in massa su Twitter. Un portavoce fa sapere che Menlo Park 'si scusa' per l'inconveniente. C'è anche chi ha fatto il calcolo di quanto ha perso Zuckerberg in un'ora di blackout.

"Ieri sera (lunedì 26, ndr) molte persone hanno avuto problemi intermittenti nell'accedere ai servizi di Facebook per un breve lasso di tempo. Abbiamo ripristinato il servizio al cento per cento. Ci scusiamo per l'inconveniente": lo ha dichiarato all'agenzia Ansa un portavoce di Facebook dopo il blocco del social network, la seconda volta a distanza di due giorni, il terzo 'down' in poco meno di un mese.
Anche questa volta, come la precedente, è stato Twitter a prendere di mira gli 'orfani' del social network: la notizia è stata rilanciata da diverse parti del mondo, si è subito diffuso l'hashtag #facebookdown che poi ha dato vita ad un account dallo stesso nome:
Chi ha provato ad accedere al social network, soprattutto da web, ha trovato la scritta: 'Sorry, something went wrong. We're working on it and we'll get it fixed as soon as we can'. In Italia sulla pagina web era scritto: "Scusate, è successo qualcosa. Ci stiamo lavorando e risolveremo il problema il prima possibile". Oggi sono arrivate le scuse dal portavoce in Italia.
Era durato circa mezz'ora il black-out di Facebook dello scorso 24 settembre. Il social network ha ripreso a funzionare ma i 30 minuti di 'oscuramento' hanno mandato nel panico gli utenti. Su Twitter le segnalazioni di milioni di internauti da tutto il mondo. Per il colosso di Mark Zuckerberg si era trattato di una rara interruzione.
Secondo The Street, il danno economico per la creatura di Mark Zuckerberg è notevole: per un'ora di interruzione, 1,7 milioni di dollari in meno nelle casse:
Anche questa volta, come la precedente, è stato Twitter a prendere di mira gli 'orfani' del social network: la notizia è stata rilanciata da diverse parti del mondo, si è subito diffuso l'hashtag #facebookdown che poi ha dato vita ad un account dallo stesso nome:
— FacebookDown (@UghFacebookDown) 28 Settembre 2015
Chi ha provato ad accedere al social network, soprattutto da web, ha trovato la scritta: 'Sorry, something went wrong. We're working on it and we'll get it fixed as soon as we can'. In Italia sulla pagina web era scritto: "Scusate, è successo qualcosa. Ci stiamo lavorando e risolveremo il problema il prima possibile". Oggi sono arrivate le scuse dal portavoce in Italia.
Era durato circa mezz'ora il black-out di Facebook dello scorso 24 settembre. Il social network ha ripreso a funzionare ma i 30 minuti di 'oscuramento' hanno mandato nel panico gli utenti. Su Twitter le segnalazioni di milioni di internauti da tutto il mondo. Per il colosso di Mark Zuckerberg si era trattato di una rara interruzione.
Secondo The Street, il danno economico per la creatura di Mark Zuckerberg è notevole: per un'ora di interruzione, 1,7 milioni di dollari in meno nelle casse:
#FacebookDown -- And $FB's ad revenue will see a $1.7 million/hour loss http://t.co/asyLlx8ae7 pic.twitter.com/moykQb6Bpw
— TheStreet (@TheStreet) 28 Settembre 2015