Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-350ff3c2-6ada-4123-bec8-c5421257d7aa.html | rainews/live/ | true
ITALIA

35esima edizione della manifestazione

Primo giorno del meeting Cl, Napolitano: crisi estere angosciose, "serve coesione dell'Europa"

ll saluto del capo dello Stato ha aperto la serie di incontri e momenti di confronto, ispirati alle "periferie del mondo", che animeranno il capoluogo romagnolo fino a sabato. Accolto il messaggio del Papa: "Camminare verso le periferie del mondo e dell'esistenza. Il destino non ha lasciato solo l'uomo"

Condividi
Meeting Cl a Rimini (Ansa)
"L'Europa sappia trovare coesione e unità per confermare al mondo di essere il baluardo della libertà di fronte a quanto sta accadendo tra crisi internazionali e drammi della migrazione". È questo l'appello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano espresso nel messaggio inviato al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini. Il saluto del capo dello Stato è arrivato il primo giorno della manifestazione: incontri e momenti di confronto, ispirati alle "periferie del mondo", che animeranno il capoluogo romagnolo fino a sabato.

Nel messaggio il Capo dello Stato ha parlato proprio delle periferie che ci riguardano direttamente. "Non sono lontane, fanno anzi parte del nostro mondo e del nostro vissuto, e le tragedie che si verificano quotidianamente in molte parti del pianeta ci riguardano da vicino. Esse - ha ricordato Napolitano al mondo di Cl - non possono e non devono consumarsi senza risvegliare la nostra coscienza e la nostra attenzione, senza suscitare il nostro coinvolgimento emotivo e morale".

La 35esima edizione
È ormai una tradizione che Rimini ospiti la manifestazione della comunità fondata negli anni 50 da don Luigi Giussani, giunta alla 35esima edizione. Il Meeting per l'amicizia tra i popoli è dedicata al messaggio di Papa Francesco, ad una chiesa "in cammino" e che sa farsi "ospedale da campo", come afferma il Pontefice. Un messaggio che è stato accolto dalla comunità e che ispirerà incontri e appuntamenti. Verrà data grande attenzione ai conflitti interreligiosi.

Il messaggio del Papa: "Tornare all'essenziale"
Proprio da Papa Francesco arriva un messaggio alla comunità di Cl. "Una Chiesa in uscita è l'unica possibile, secondo il Vangelo", scrive Francesco, ringraziando gli organizzatori per aver accolto il suo messaggio: "camminare verso le peririferie", quale "claim" di questa edizione. Il Papa invita a "non perdere mai il contatto con la realtà", sfidando "la cultura dominante" che punta all'apparenza. Si "corre il rischio di una tristezza iindividualistica",anche tra tanti beni di consumo. "E' necessario - conclude il Santo Padre - un ritorno all'essenziale: il Vangelo".