ECONOMIA
La Fed spinge Wall Street ma in Europa avvio incerto

La Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha lasciato – come previsto – invariati i tassi. Wall Street ha risposto con nuovi massimi storici e anche in Asia gl’indici sono saliti. In Europa invece partenza incerta. Positive Milano (+0,26%) e Parigi (+0,27%). Giù invece Londra (-0,14%) e Francoforte (-0,22%).
Fuori dai maggiori titoli parziale recupero per Fincantieri (+2,35%).
Sul mercato delle materie prime sale ancora il petrolio con il Brent del Mare del Nord arrivato a 51 dollari al barile, i massimi da giugno.
Le indicazioni della Fed sui tassi hanno penalizzato il dollaro. L’euro si è portato sui massimi dal gennaio 2015 con il cambio a 1,1717.
Ore 09:30
Fuori dai maggiori titoli parziale recupero per Fincantieri (+2,35%).
Sul mercato delle materie prime sale ancora il petrolio con il Brent del Mare del Nord arrivato a 51 dollari al barile, i massimi da giugno.
Le indicazioni della Fed sui tassi hanno penalizzato il dollaro. L’euro si è portato sui massimi dal gennaio 2015 con il cambio a 1,1717.
Ore 09:30