MONDO
L'impianto ospiterà il primo match dell'Italia nella Coppa del Mondo 2014
Brasile, stadio di Manaus: due morti sul lavoro in un giorno
Altri incidenti mortali nello stadio brasiliano. Un ragazzo è caduto da 35 metri mentre stava montando un riflettore e si è spento in ospedale. Un altro operaio è morto per un infarto nello stesso giorno

Stava installando uno dei riflettori dello stadio di Manaus, in Brasile, quando si è rotto un cavo ed è precipitato. Un volo da 35 metri di altezza che è costato la vita ad un operaio di 22 anni, Marceludo de Melo Ferreira, e ha riportato davanti al pubblico internazionale la questione della sicurezza, dato che il Paese sta correndo contro il tempo per finire i lavori in tempo per i Mondiali di giugno. Nello stesso giorno un altro operaio, Josè Antonio Silva do Nascimiento, è morto di infarto mentre stava completando la pavimentazione del centro congressi annesso all'impianto sportivo. Lamentandosi del caldo eccessivo, l'uomo è salito a bordo di un camion e ha cercato di accenderne il condizionatore, ma è stato colpito da arresto cardiaco. Un altro incidente era avvenuto a maggio.
Lo stadio di Manaus deve ospitare quattro match importanti, tra cui quello d'esordio dell'Italia che il 14 giugno 2014 sfiderà l'Inghilterra.
"La Fifa e il Comitato organizzatitvo locale - si legge in una nota - apprendono con grande tristezza la notizia della morte del giovane operaio. Ai familiari, agli amici e ai colleghi le più sentite condoglianze".
L'incidente di Brasilia avviene dopo che il 27 novembre scorso altre due persone sono morte dopo il crollo di una gru sul tetto dello stadio di San Paolo. L'impianto, che aveva il 94% dei lavori già ultimati, è quello che deve ospitare la partita inaugurale.
.
Lo stadio di Manaus deve ospitare quattro match importanti, tra cui quello d'esordio dell'Italia che il 14 giugno 2014 sfiderà l'Inghilterra.
"La Fifa e il Comitato organizzatitvo locale - si legge in una nota - apprendono con grande tristezza la notizia della morte del giovane operaio. Ai familiari, agli amici e ai colleghi le più sentite condoglianze".
L'incidente di Brasilia avviene dopo che il 27 novembre scorso altre due persone sono morte dopo il crollo di una gru sul tetto dello stadio di San Paolo. L'impianto, che aveva il 94% dei lavori già ultimati, è quello che deve ospitare la partita inaugurale.
.