MONDO
Russia, il regista Sokurov si candida alla Duma per partito anti Putin
"Leone d'oro" con il film "Faust" nel 2011, correrà per il partito filoccidentale Jabloko

Il regista Alexander Sokurov si candiderà per la Duma, la Camera bassa del Parlamento russo, che si rinnova a settembre. Il suo nome sarà sulla lista del partito filoccidentale Jabloko (Mela), che in questa legislatura non era rappresentanto ma che ha una lunga storia politica in Russia.
Il regista tuttavia non ha partecipato al congresso del partito tenutosi nella Nuova Mosca, ossia la zona periferica entro la quale la capitale russa si sta allargando, ma ha registrato un video messaggio ai delegati. "Il merito della Mela per la società e per la tradizione democratica è evidente: non si perdono, non hanno tradito il loro capo (Grigorij Javlinskij), si sono riuniti intorno a lui e ci sono molti giovani", ha detto Sokurov.
Sokurov ha vinto il Leone d'oro a Venezia 2011 con il film "Faust", che chiuse la tetralogia sul potere iniziata con "Moloch" su Hitler (Premio per la migliore sceneggiatura a Cannes nel 1999), "Toro" (2001) su Lenin, e "Il Sole" (2005) sull'imperatore Hirohito. Sokurov è poi tornato in concorso a Venezia lo scorso anno con "Francofonia".
Il regista tuttavia non ha partecipato al congresso del partito tenutosi nella Nuova Mosca, ossia la zona periferica entro la quale la capitale russa si sta allargando, ma ha registrato un video messaggio ai delegati. "Il merito della Mela per la società e per la tradizione democratica è evidente: non si perdono, non hanno tradito il loro capo (Grigorij Javlinskij), si sono riuniti intorno a lui e ci sono molti giovani", ha detto Sokurov.
Sokurov ha vinto il Leone d'oro a Venezia 2011 con il film "Faust", che chiuse la tetralogia sul potere iniziata con "Moloch" su Hitler (Premio per la migliore sceneggiatura a Cannes nel 1999), "Toro" (2001) su Lenin, e "Il Sole" (2005) sull'imperatore Hirohito. Sokurov è poi tornato in concorso a Venezia lo scorso anno con "Francofonia".