Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-35d56ef5-8ac7-453c-b863-64e748e0b974.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Il rogo domenica scorso al largo di Corfù

Norman Atlantic, tra i morti 3 italiani. Giallo su numero dispersi. Procuratore: Forse altre vittime

Le vittime italiane sarebbero tre camionisti di Napoli. Sono morti anche due soccorritori albanesi durante le manovre per l'aggancio del traghetto. Procuratore di Bari: "499 persone a bordo, non conosciamo la sorte di 179 passeggeri". Il relitto, atteso inizialmente a Valona, sarà rimorchiato fino a Brindisi

Condividi
Ci sono anche tre italiani tra le 10 vittime dell'incendio della Norman Atlantic. La notizia è stata confermata dalla Guardia Costiera con un tweet. Si tratterebbe di tre autotrasportatori di Napoli, dipendenti dell'azienda Eurofish. A Bari i familiari e gli amici avrebbero fatto un primo riconoscimento e attendono ora l'arrivo delle salme.
Intanto si cerca di fare chiarezza sui numeri della lista passeggeri. Giuseppe Volpe, Procuratore della Repubblica di Bari, parla di 499 persone a bordo: 478 passeggeri, tre clandestini e 18 persone in overbooking. Per due delle 10 vittime del Norman Atlantic "non è stato possibile il recupero delle salme", che sono disperse in mare. Per cercare di ricostruire quanto accaduto, spiega il Procuratore, sono stati acquisiti i telefonini privati dei naufraghi.

Procuratore: "Forse altre vittime sul relitto"
Il bilancio delle vittime potrebbero continuare a salire, resta infatti ancora il mistero sui dispersi. "Resterebbero 179 persone di cui non conosciamo la sorte ma moltissimi dovrebbero essere imbarcati sui mercantili greci che hanno partecipato ai soccorsi" ha dichiarato il Procuratore di Bari, "essendo stato accertato inconfutabilmente che la nave trasportava clandestini nascosti nelle stive il nostro timore è che purtroppo troveremo altre persone decedute sul relitto".

Muiono due soccorritori albanesi
Due marinai di un rimorchiatore albanese Illiria sono morti durante le manovre per l'aggancio del traghetto Norman Atlantic, al largo di Valona: lo hanno confermato fonti del ministero albanese della Difesa. I due sono stati colpiti da un cavo che si è spezzato durante le manovre di aggancio. E intanto, il relitto è attualmente rimorchiato proprio da un mezzo navale albanese verso Valona. Al seguito del traghetto ci sono anche i rimorchiatori italiani della famiglia brindisina Barretta. Quest'ultima è stata delegata dalla Procura di Bari, in qualità di ausiliario di polizia giudiziaria, di eseguire il sequestro della nave e di occuparsi della custodia giudiziale della imbarcazione. Il custode nominato sarebbe Francesco Barretta.

Trasbordo difficile dei naufraghi, la Norman a Brindisi per il maltempo
Il prcuratore Volpe ha poi dichiarato "Abbiamo ottenuto l'ok dalle autorità giudiziarie albanesi, abbiamo disposto che il relitto venisse agganciato e rimorchiato dalla società Barretta fino a Brindisi". Intanto si sta dirigendo verso il porto di Taranto il mercantile 'Aby Jeannette' di bandiera maltese a bordo del quale ci sono 39 naufraghi del traghetto Norman Atlantic. Il forte vento e il mare grosso ha reso impossibili le operazioni di sbarco nel porto di Manfredonia.