ECONOMIA
Inps: in calo le domande di disoccupazione a febbraio. Cala la Cig a marzo, crolla quella in deroga
Nel mese di febbraio, secondo quanto si legge nei dati diffusi dall'Istituto, sono arrivate nel complesso119.519 domande di disoccupazione con un calo del 17,1% sulle 144.231 del febbraio 2014

Calo delle domande di disoccupazione arrivate all'Inps a febbraio: nel mese, secondo quanto si legge nei dati diffusi dall'Istituto, sono arrivate nel complesso119.519 domande di disoccupazione con un calo del 17,1% sulle 144.231 del febbraio 2014. A gennaio le domande erano state oltre 201.000 e quindi il calo congiunturale è stato del 40,7%.
Nel mese di marzo, fa sapere l'Inps, sono state autorizzate complessivamente 61,6 milioni di ore di Cassa integrazione guadagni (Cig), con una diminuzione del 43,8% rispetto a marzo 2014, mese nel quale le ore autorizzate sono state 109,7 milioni. Anche nel confronto con il mese di febbraio 2015 i dati destagionalizzati evidenziano una diminuzione, con una variazione congiunturale del -5,9%, per il totale degli interventi di cassa integrazione.
Crolla la Cig in deroga, che risente dei fermi amministrativi per carenza di stanziamenti: le ore autorizzate a marzo sono state pari a 2,6 milioni, con un decremento del 91,2%, rispetto ai 29,1 milioni di ore autorizzate nel mese di marzo 2014. La destagionalizzazione dei dati, in questo caso, mostra una variazione congiunturale pari al -49,1% rispetto al precedente mese di febbraio 2015.
Nel mese di marzo, fa sapere l'Inps, sono state autorizzate complessivamente 61,6 milioni di ore di Cassa integrazione guadagni (Cig), con una diminuzione del 43,8% rispetto a marzo 2014, mese nel quale le ore autorizzate sono state 109,7 milioni. Anche nel confronto con il mese di febbraio 2015 i dati destagionalizzati evidenziano una diminuzione, con una variazione congiunturale del -5,9%, per il totale degli interventi di cassa integrazione.
Crolla la Cig in deroga, che risente dei fermi amministrativi per carenza di stanziamenti: le ore autorizzate a marzo sono state pari a 2,6 milioni, con un decremento del 91,2%, rispetto ai 29,1 milioni di ore autorizzate nel mese di marzo 2014. La destagionalizzazione dei dati, in questo caso, mostra una variazione congiunturale pari al -49,1% rispetto al precedente mese di febbraio 2015.