Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-35f9e561-79db-419e-af36-eebfac353f60.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Borse asiatiche deboli in chiusura, Nikkei a -1,65%

Borse europee deboli e poco mosse

Le borse europee si presentano deboli a metà seduta. Il rallentamento degli scambi commerciali paventato dalle autorità cinesi e l'avvicinarsi delle elezioni europee innervosiscono i mercati

Condividi
Roma
Le borse europee sono deboli e poco mosse. Il rallentamento degli scambi commerciali paventato dalle autorità cinesi e l'avvicinarsi delle elezioni europee innervosiscono i mercati. Francoforte segna -0,15%, Parigi -0,24%, Londra -0,49%, Milano +0,24%, Madrid +0,37%.

Pesano le decisioni della Fed: riduzione degli stimoli monetari a 55 miliardi di dollari al mese e il cambiamento di ''guidance'' sulla politica monetaria che potrebbe preludere ad un aumento dei tassi di interesse già da metà 2015, quindi prima del previsto. I mercati scontano inoltre i timori su Ucraina ed economia cinese.

Chiusura debole per Tokyo, rallentano le piazze asiatiche Le nuove linee di politica monetaria della Federal Reverse spingono al ribasso la Borsa di Tokyo che chiude a -1,65%, alla vigilia del weekend lungo di tre giorni che inizia domani. L'indice Nikkei cede 238,29 punti, a 14.224,23. 

Rallentano tutte le piazze asiatiche: Hong Kong perde un punto un mezzo, Seul e Sidney segnano ribassi attorno al punto percentuale. Debole Shanghai in chiusura, Jakarta cede il 2,2%. In calo anche i futures sull'avvio dei mercati europei.