Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-362bca28-99ee-4658-88ba-fb58a387c9e6.html | rainews/live/ | true
POLITICA

I nodi in Aula

Riforme, Alfano annuncia battaglia sulle preferenze.Grillo in piazza con i 5S contro il nuovo Senato

Le riforme costituzionali arrivano a Palazzo Madama e il M5S si prapara a dare battaglia sul senato non elettivo e sull'immunità per i parlamentari. Il Ministro dell'Interno Alfano torna a chiedere le preferenze. Non teme imboscate il Ministro Boschi: "FI ha sempre mantenuto gli impegni"

Condividi
Il ddl sulle riforme costituzionali approda lunedi a Palazzo Madama portandosi dietro nodi ancora irrisolti. Il M5S si prepara a dare battaglia - non solo nell'emiciclo del Senato ma anche in piazza -  su due punti: chiedono l'elezioni diretta dei nuovi senatori e si oppongono all'immunità per i parlamentari. Mentre il Nuovo Centro Destra mantiene salda la sua posizione sulla legge elettorale: "Daremo battaglia sulle preferenze" la dichiarazione del Ministro dell'Interno Angelino Alfano  in un'intervista al Tg1.

Martedi Beppe Grillo in piazza con il M5S
Ci sarà anche il leader pentastellato di fronte a Palazzo Madama, martedì, contro la riforma del Senato. Lo ha annunciato la senatrice M5S Barbara Lezzi in un post su facebook: "Malgrado le difficoltà del periodo, sarebbe significativo che chi può non ci lasciasse soli e ci raggiungesse a Roma, martedì 15 luglio, ore 11 in Piazza Madama. Saremo con Beppe a dare voce ai cittadini che non vogliono essere esclusi dalle istituzioni". 

Alfano: "Daremo battaglia sulle preferenze"
In un'intervista al Tg1 il titolare del Viminale e leader del Ncd ribadisce la richiesta delle preferenze contro le liste bloccate previste dall'Italicum. "È ridicolo che qualche partito si opponga al diritto dei cittadini di preferire un deputato, dopo che ha dato la sua preferenza per Comuni, Regioni ed Europa. Perché no per il Parlamento? Per dare potere alle segreterie dei partiti di scegliere i parlamentari? Diremo no".

Boschi "FI hasempre mantenuto gli impegni"
Come il premier Renzi anche il Ministro delle Riforme Maria Elena Boschi non teme imboscate sulle riforme costituzionali. "Forza Italia finora ha sempre mantenuto gli impegni sia sulla legge elettorale che sulle riforme costituzionali. Lo ha fatto con molta serietà, io mi auguro che non cambi atteggiamento e che si possa continuare a portare avanti questo percorso che è importante per il Paese e che si aspettano i cittadini". Poi si augura che il M5S non faccia ostruzionismo in Aula "perchè sarebbe un brutto segnale al Paese quello di bloccare le riforme".