Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-36414d14-0bb5-4771-976e-518975bc8cfe.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Roma

Di Maio: "Oggi l'Italia torna a camminare sulle sue gambe"

Nella conferenza stampa congiunta con il suo omologo francese, il ministro degli Esteri italiano sottolinea: riapriamo le frontiere, ci aspettiamo reciprocità. E chiede regole uniformi per il turismo. Le Drian: "La Francia ha imparato molto dall'Italia"

Condividi
"In questi mesi tutti noi abbiamo visto momenti difficili, visto morire i nostri cari, combattuto con medici e infermieri ma oggi l'Italia torna a camminare da sola sulle sue gambe". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in una conferenza stampa alla Farnesina con il collega francese, Jean-Yves Le Drian. "Se l'Italia si sta rialzando lo dobbiamo anche all'aiuto dei nostri amici e tra questi c'è la Francia", ha aggiunto.

"L'Italia - ha proseguito Di Maio - per rilanciare la propria economia interna ha scelto oggi per riaprire le frontiere ma ci aspettiamo reciprocità da tutti gli altri Paesi". Ed ha spiegato: "Ci impegniamo a sboccare alcune chiusure che constatiamo con un certo rammarico da parte di alcuni Paesi, non la Francia", perché "l'approccio individualistico" danneggia l'Europa e il mercato unico europeo.

Il collega francese ha scelto l'Italia come prima visita in un paese europeo dopo lockdowon. Per Di Maio è "una scelta che rappresenta un ulteriore attestato di vicinanza da parte francese". Per il turismo, ha poi detto Di Maio, riteniamo la necessità di "regole uniformi per la mobilità per garantire viaggi sicuri e senza interruzione" ai cittadini europei.

"L'Italia mi mancava e sono venuto appena ha aperto", ha poi detto Le Drian, nella conferenza stampa, ricordando l'ultimo incontro a Napoli il 27 febbraio all'inizio della pandemia. "Dall'Italia - ha aggiunto - abbiamo appreso molto sulla gestione della pandemia".