SPORT
Internazionali d'Italia
Tennis, Djokovic spezza il sogno di Sonego e conquista la finale al Foro Italico
Il numero uno del mondo vince in tre set contro l'azzurro. Sonego: "Ho vissuto emozioni fantastiche". Domani il serbo affronta per il titolo lo spagnolo Nadal

Al termine di una battaglia di due ore e 44 minuti, Lorenzo Sonego si deve arrendere al numero uno del mondo nella semifinale degli Internazionali d'Italia al Foro Italico. Djokovic si è imposto in tre partite, con il punteggio di 6-3, 6-7 (5), 6-2. I 2415 spettatori del Centrale ci hanno creduto fino all'ultimo, soprattutto dopo quel secondo set lungo un'ora e 35 minuti in cui Lorenzo ha annullato anche due match point.
L'azzurro conclude in ogni caso il suo migliore torneo e farà un balzo in avanti nella classifica Atp da lunedì prossimo, come terzo miglior italiano in classifica (n.28), dietro Berrettini e Sinner, ma superando Fognini. Per vedere un azzurro trionfare a Roma, invece, servirà ancora tempo e per la prima volta in stagione un Masters 1000 verrà vinto da Djokovic o Nadal, alla loro sesta finale a Roma. Gli altri 1000 del 2021 sono finiti nelle mani di Hurkacz (Miami), Tsitsipas (Montecarlo) e Zverev (Madrid), creando apprensione nella vecchia guardia. Nella città eterna, però, non potevano che tornare di moda i 'vecchietti' in attesa anche del ritorno in campo (previsto a Ginevra) di Roger Federer.
In mattinata, impresa di Sonego che aveva superato il russo Andrej Rublev con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-3 in due ore e 33 minuti. Era dal 2007 (con Volandri) che un italiano non arrivava tra i primi quattro a Roma. Dal canto suo, Djokovic aveva battuto il greco Stefanos Tsitsipas in rimonta per 4-6, 7-5, 7-5.
Sonego: "Ho vissuto emozioni fantastiche"
"E' stato bello, ho vissuto emozioni fantastiche, ho ritrovato il pubblico caldo di Roma che mi mancava tanto. E' stata una bella esperienza, ho fatto partite incredibili contro giocatori molto forti: anche contro Djokovic ho lottato fino alla fine ma lui è stato più bravo di me". Lorenzo Sonego, intervistato da Sky Sport, si congeda a testa alta dagli Internazionali d'Italia. Durante il match Sonego ha anche 'arringato' il pubblico del Foro Italico. "Cerco di farmi incitare, di condividere le emozioni con loro. Ho provato di tutto per essere acclamato ed è stato bello, mi hanno seguito sempre e alla fine erano tutti per me". Sonego, però, non si monta la testa: "Rimarrò sempre me stesso, i valori che la mia famiglia mi ha insegnato sono quelli e quelli rimarranno per sempre. Fare partite di questo livello ti danno esperienza e quel qualcosa in più che mi serve a migliorare, a capire cosa sbaglio e allenarlo".
Nadal è il primo finalista
Djokovic affronterà domani in finale Rafa Nadal. Lo spagnolo, testa di serie numero 2, ha sconfitto con un doppio 6-4 lo statunitense Reilly Opelka (numero 47 Atp), in un'ora e 32 minuti di gioco. Il serbo ha vinto gli Internazionali 5 volte, mentre il rivale cercherà di portarsi a casa la 'decima'.
Femminile, la finale sarà Pliskova-Swiatek
Karolina Pliskova è la prima finalista degli Internazionali d'Italia. La ceca, numero 9 del tabellone e del ranking, ha battuto in semifinale la croata Petra Martic, numero 25 Wta, con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-2 in un'ora e 57 minuti. In finale Pliskova affronterà la polacca Iga Swiatek (15), che si è imposta sulla statunitense Cori Gauff per 7-6 (3), 6-3 in un'ora e 47 minuti.
In precedenza, la polacca, nel proseguimento della sfida interrotta ieri per maltempo, aveva battuto l'ucraina Elina Svitolina, quinta favorita del seeding e numero 6 Wta, con il punteggio di 6-2, 7-5 in un'ora e 38 minuti.
L'azzurro conclude in ogni caso il suo migliore torneo e farà un balzo in avanti nella classifica Atp da lunedì prossimo, come terzo miglior italiano in classifica (n.28), dietro Berrettini e Sinner, ma superando Fognini. Per vedere un azzurro trionfare a Roma, invece, servirà ancora tempo e per la prima volta in stagione un Masters 1000 verrà vinto da Djokovic o Nadal, alla loro sesta finale a Roma. Gli altri 1000 del 2021 sono finiti nelle mani di Hurkacz (Miami), Tsitsipas (Montecarlo) e Zverev (Madrid), creando apprensione nella vecchia guardia. Nella città eterna, però, non potevano che tornare di moda i 'vecchietti' in attesa anche del ritorno in campo (previsto a Ginevra) di Roger Federer.
In mattinata, impresa di Sonego che aveva superato il russo Andrej Rublev con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-3 in due ore e 33 minuti. Era dal 2007 (con Volandri) che un italiano non arrivava tra i primi quattro a Roma. Dal canto suo, Djokovic aveva battuto il greco Stefanos Tsitsipas in rimonta per 4-6, 7-5, 7-5.
Sonego: "Ho vissuto emozioni fantastiche"
"E' stato bello, ho vissuto emozioni fantastiche, ho ritrovato il pubblico caldo di Roma che mi mancava tanto. E' stata una bella esperienza, ho fatto partite incredibili contro giocatori molto forti: anche contro Djokovic ho lottato fino alla fine ma lui è stato più bravo di me". Lorenzo Sonego, intervistato da Sky Sport, si congeda a testa alta dagli Internazionali d'Italia. Durante il match Sonego ha anche 'arringato' il pubblico del Foro Italico. "Cerco di farmi incitare, di condividere le emozioni con loro. Ho provato di tutto per essere acclamato ed è stato bello, mi hanno seguito sempre e alla fine erano tutti per me". Sonego, però, non si monta la testa: "Rimarrò sempre me stesso, i valori che la mia famiglia mi ha insegnato sono quelli e quelli rimarranno per sempre. Fare partite di questo livello ti danno esperienza e quel qualcosa in più che mi serve a migliorare, a capire cosa sbaglio e allenarlo".
Nadal è il primo finalista
Djokovic affronterà domani in finale Rafa Nadal. Lo spagnolo, testa di serie numero 2, ha sconfitto con un doppio 6-4 lo statunitense Reilly Opelka (numero 47 Atp), in un'ora e 32 minuti di gioco. Il serbo ha vinto gli Internazionali 5 volte, mentre il rivale cercherà di portarsi a casa la 'decima'.
Femminile, la finale sarà Pliskova-Swiatek
Karolina Pliskova è la prima finalista degli Internazionali d'Italia. La ceca, numero 9 del tabellone e del ranking, ha battuto in semifinale la croata Petra Martic, numero 25 Wta, con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-2 in un'ora e 57 minuti. In finale Pliskova affronterà la polacca Iga Swiatek (15), che si è imposta sulla statunitense Cori Gauff per 7-6 (3), 6-3 in un'ora e 47 minuti.
In precedenza, la polacca, nel proseguimento della sfida interrotta ieri per maltempo, aveva battuto l'ucraina Elina Svitolina, quinta favorita del seeding e numero 6 Wta, con il punteggio di 6-2, 7-5 in un'ora e 38 minuti.