POLITICA
Guido Tabellini

Guido Enrico Tabellini (Torino, 26 gennaio 1956) è stato rettore dell'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano dal novembre 2008 all’ottobre 2012.
Tabellini si è laureato in Economia nel 1980 a Torino. Ha conseguito nel 1984 il dottorato presso la UCLA negli Stati Uniti, dove ha poi lavorato cinque anni come assistant professor e associate professor presso la Stanford University. Rientrato in Italia, è stato professore ordinario di Economia politica alle università di Cagliari (1990-1991) e Brescia (1991-1994) prima di approdare alla Bocconi, presso la quale insegna dal 1994.
Dal 2002 al 2008 ha diretto l'istituto di ricerca bocconiano IGIER.
Siede inoltre nel consiglio di amministrazione della CIR, holding fondata da Carlo De Benedetti.
Tabellini è uno degli economisti italiani più conosciuti a livello internazionale. È autore di una decina di monografie e di una vasta serie di articoli pubblicati in riviste scientifiche. I suoi contributi più importanti sono nel campo della politica economica, soprattutto nell'analisi del rapporto fra istituzioni politiche e crescita economica.
Fa parte della commissione di trentacinque esperti nominata dal presidente del consiglio Enrico Letta incaricata di redigere il disegno di legge sulle riforme costituzionali.
Tabellini si è laureato in Economia nel 1980 a Torino. Ha conseguito nel 1984 il dottorato presso la UCLA negli Stati Uniti, dove ha poi lavorato cinque anni come assistant professor e associate professor presso la Stanford University. Rientrato in Italia, è stato professore ordinario di Economia politica alle università di Cagliari (1990-1991) e Brescia (1991-1994) prima di approdare alla Bocconi, presso la quale insegna dal 1994.
Dal 2002 al 2008 ha diretto l'istituto di ricerca bocconiano IGIER.
Siede inoltre nel consiglio di amministrazione della CIR, holding fondata da Carlo De Benedetti.
Tabellini è uno degli economisti italiani più conosciuti a livello internazionale. È autore di una decina di monografie e di una vasta serie di articoli pubblicati in riviste scientifiche. I suoi contributi più importanti sono nel campo della politica economica, soprattutto nell'analisi del rapporto fra istituzioni politiche e crescita economica.
Fa parte della commissione di trentacinque esperti nominata dal presidente del consiglio Enrico Letta incaricata di redigere il disegno di legge sulle riforme costituzionali.