Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-373dbab1-a1cc-43c3-a15e-87c60ad0c215.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Affari e Finanza

Borse europee negative. Milano maglia nera. Wall Street chiude positiva

Nuova secca perdita per Piazza Affari dove l'indice Ftse Mib cede l'1,46% risultando la peggiore tra le piazze del Vecchio Continente. Deboli tutte le altre borse europee con l'acuirsi delle tensioni in Ucraina e la revisione al ribasso dell'Fmi sulle stime di crescita globale. Spread Btp/Bund sale a 167 punti

Condividi
Milano
Seduta debole per le Borse europee. Oltre ai timori per i nuovi focolai di tensione in Ucraina e alla revisione al ribasso delle stime sulla crescita globale del Fmi, pesa ancora lo scemare della speranza che la Bce attui un piano di alleggerimento quantitativo nell'Eurozona. A segnare i ribassi più pesanti sono infatti Milano (maglia nera con l'Ftse Mib giù dell'1,46% a 21.667,05 punti) e Madrid (Ibex -1,36% a 14.606,88 punti), affondate dalle forti vendite sui bancari, in coincidenza con l'allargamento degli spread. Limitano invece i danni Francoforte (Dax -0,21% a 9.490,79 punti) e Parigi (Cac 40 -0,25% a 4.424,83 punti). L'Ftse 100 di Londra cede lo 0,49% a 6.590,69 punti nonostante gli ottimi dati sulla produzione industriale britannica.

Milano maglia nera
Gli investitori hanno deciso di portare a casa i recenti guadagni, dopo la corsa delle ultime settimane. A Piazza Affari, ad esempio, il Ftse Mib nei giorni scorsi aveva superato la soglia dei 22mila punti, vantando un guadagno superiore al 15% da inizio anno, il più robusto tra le Borse europee. Così, dopo il -0,84% di ieri, oggi ha accusato una flessione dell'1,46%, la peggiore del Vecchio Continente. Male le azioni delle banche, che nelle ultime settimane hanno corso di più. Sono inoltre state vendute a piene mani le azioni Mediaset (-4,48%) e le Mediolanum (-3,5%). D'altro canto in evidenza si è messa Ferragamo (+4,97%), che già da giorni sta tentando di recuperare i punti persi negli ultimi mesi: le quotazioni della casa di moda distano circa il 25% dai massimi toccati a fine novembre. Enel ha lasciato sul terreno lo 0,6%, nonostante l'annuncio dell'alleanza stretta con la cinese State Grid per combattere l'inquinamento nelle principali città della Repubblica Popolare.

Wall Street positiva
Chiusura in territorio positivo per Wall Street. Il Dow Jones sale dello 0,07% a 16.256,77 punti, il Nasdaq avanza dello 0,81% a 4.112,99 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,4% a 1.852 punti.

Spread Btp/Bund sale a 167 punti in chiusura
Sfumano le speranze in un piano di allentamento quantitativo nell'Eurozona, alimentate nei giorni scorsi dalle indiscrezioni apparse sulla stampa tedesca, e i costi del debito ricominciano a salire nella periferia dell'Eurozona. Il differenziale tra Btp decennali e omologhi tedeschi si allarga a 167 punti per un tasso del 3,22%. Il differenziale Bonos/Bund segna 165 punti per un rendimento del 3,20%.