ECONOMIA
Analisi di fDiIntelligence sulle tendenze di investimenti
Italia al nono posto tra i brand mondiali
Un rapporto sulle 100 economie mondiali in base al valore del proprio brand inteso come 'marchio nazionale' vede l'Italia al nono posto. Tra i criteri di valutazione, gli investimenti, le aziende, i beni e servizi

Gli Stati Uniti hanno il 'brand' (marchio nazionale) di maggior valore, secondo il rapporto di fDiIntelligence, divisione del Financial Times che analizza le tendenze globali di investimenti esteri diretti. Il rapporto, citato dal World Economic Forum, è stato realizzato in collaborazione con Brand Finance, che valuta 100 economie in base al potere e al valore dei brand.
La metodologia di valutazione dei singoli Paesi è fondata su tre pilastri: investimenti, aziende e beni e servizi - attribuiti prima delle previsione dei rivaci che costituiscono il valore del marchio. I dati così ricavati mostrano i primi 10 brand nazionali in classifica:
Italia nona
La lista ha un approccio globale, con un mix di economie consolidate e altre in via di sviluppo. Dopo gli Stati Uniti, troviamo la Germania e la Cina. Anche Regno Unito Francia e Italia (al nono posto) rientrano nella decina, oltre a Canada, Australia, Giappone e India.
La metodologia di valutazione dei singoli Paesi è fondata su tre pilastri: investimenti, aziende e beni e servizi - attribuiti prima delle previsione dei rivaci che costituiscono il valore del marchio. I dati così ricavati mostrano i primi 10 brand nazionali in classifica:
Which country has the most valuable national brand? https://t.co/nOakPtY3Q5 #US #China pic.twitter.com/cbjtdFPW5V
— World Economic Forum (@wef) 25 Novembre 2015
Italia nona
La lista ha un approccio globale, con un mix di economie consolidate e altre in via di sviluppo. Dopo gli Stati Uniti, troviamo la Germania e la Cina. Anche Regno Unito Francia e Italia (al nono posto) rientrano nella decina, oltre a Canada, Australia, Giappone e India.