ECONOMIA
Mercati
Piazza Affari frena nel finale, negativa Wall Street

Terza seduta in calo per lo spread. Il differenziale di rendimento tra i Btp decennali e gli analoghi tedeschi chiude a 255 punti base, dopo essere sceso anche sotto i 250 nel corso della seduta. Il tasso dei nostri titoli decennali si attesta al 2,93%.
Gli investitori hanno favorito i titoli delle banche: il picco positivo per Banco Bpm, che ha guadagnato 7 punti percentuali.
Ma nonostante il sostegno del comparto finanziario, Piazza Affari ha ceduto nel finale di seduta, l'indice Ftse Mib termina a -0,09%.
Segno negativo più pesante per gli altri listini europei: Londra -1%, Francoforte -1,39%, Parigi -1,54%.
Hanno pesato i timori per le crisi dei paesi emergenti, dalla Turchia all'Argentina: debole anche l'andamento di Wall Street. Vendite soprattutto sul listino dei tecnologici, il Nasdaq, che cede oltre 1 punto percentuale.
Sui mercati valutari, infine, seduta di rafforzamento per l'euro, che chiude a 1,1620 nel cambio con il dollaro.
Gli investitori hanno favorito i titoli delle banche: il picco positivo per Banco Bpm, che ha guadagnato 7 punti percentuali.
Ma nonostante il sostegno del comparto finanziario, Piazza Affari ha ceduto nel finale di seduta, l'indice Ftse Mib termina a -0,09%.
Segno negativo più pesante per gli altri listini europei: Londra -1%, Francoforte -1,39%, Parigi -1,54%.
Hanno pesato i timori per le crisi dei paesi emergenti, dalla Turchia all'Argentina: debole anche l'andamento di Wall Street. Vendite soprattutto sul listino dei tecnologici, il Nasdaq, che cede oltre 1 punto percentuale.
Sui mercati valutari, infine, seduta di rafforzamento per l'euro, che chiude a 1,1620 nel cambio con il dollaro.