SPORT
Decidono un autogol di Pasalic e una rete di Oliva
Atalanta-Cagliari 0-2, i sardi agganciano il quarto posto
Cagliari in paradiso. Batte l'Atalanta 2-0 a Bergamo e l'aggancia al quarto posto in classifica a quota 21. Le reti al 32' su un'autorete di Pasalic e al 58' di Oliva. Al Gewiss Stadium, i padroni di casa hanno faticato a contenere le ripartenze dei sardi che, dopo il vantaggio fortunoso con l'autogol di Pasalic, hanno più volte sfiorato il raddoppio. Ingenuità di Ilicic che a gioco praticamente fermo scalcia Lykogiannis costringendo Abisso all'espulsione al 39' del primo tempo.

A Bergamo il Cagliari si impone 2-0 e raggiunge l’Atalanta al quarto posto.
La squadra di Gian Piero Gasperini, dopo il pareggio ottenuto al San Paolo si schiera In difesa con Djimsiti al fianco di Toloi e Palomino, a centrocampo Freuler insieme a Pasalic, che sostituisce lo squalificato de Roon, Castagne e Gosens sulle corsie laterali. Davanti Gomez a sostegno di Ilicic e Muriel. Maran, dopo la vittoria casalinga contro il Bologna, schiera Oliva con Castro e Rog ai lati. Coppia offensiva composta da Joao Pedro e Simeone, alle cui spalle opera Nainggolan. In difesa, Lykogiannis al posto dello squalificato Pellegrini, mentre Cacciatore sostituisce Faragò. Sono 50 i precedenti in Serie A tra Atalanta e Cagliari per un bilancio in perfetto equilibrio, con 19 successi per parte e 12 pareggi. Nelle fasi iniziali Atalanta propositiva, ma il Cagliari pressa i bergamaschi per contrastarne il possesso prolungato. Al 27’ occasione per l'Atalanta: Pasalic al cross dalla sinistra, in area non ci arriva Ilicic ma Castagne con un sinistro al volo sfiora il palo. Al 31’ azione tambureggiante del Cagliari tutta di prima sulla destra per liberare in area Joao Pedro, che batte con il destro, ma trova il muro della difesa. E’ il preludio del vantaggio isolano che arriva un minuto dopo: Lykogiannis batte una punizione con il cross tagliato in mezzo, in area tocca prima Simeone con il tacco, poi il pallone carambola su Palomino per finire su Pasalic, che devia nella propria porta. Al 38’ conclusione improvvisa di Gomez dal limite dell'area. Il pallone sbatte sulla traversa, poi sulla testa di Olsen finendo oltre. Al 39’ espulsione diretta per Ilicic, che fuori dal campo rifila un calcio di reazione a Lykoggiannis.
A inizio ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, l'Atalanta cerca di prendere campo e spinge ma al 58’ Simeone, entrato in area di rigore sulla destra, serve l'accorrente Oliva. L'uruguayano non dà scampo a Gollini con una conclusione potente e precisa ed è raddoppio Cagliari. I padroni di casa nonostante il doppio svantaggio continuano a buttarsi in avanti, ma l’inferiorità numerica si fa sentire e il Cagliari può controllare e tentare di ripartire. Al 69’ cross dalla fascia sinistra di Castagne e colpo di testa al centro dell'area di Muriel che finisce oltre la traversa. Sfiora il terzo gol il Cagliari: sulla ripartenza Joao Pedro trova in area Nandez, che calcia in diagonale con il destro. Gollini respinge con il piede. Il risultato non cambia e per i bergamaschi è la seconda sconfitta stagionale.
La squadra di Gian Piero Gasperini, dopo il pareggio ottenuto al San Paolo si schiera In difesa con Djimsiti al fianco di Toloi e Palomino, a centrocampo Freuler insieme a Pasalic, che sostituisce lo squalificato de Roon, Castagne e Gosens sulle corsie laterali. Davanti Gomez a sostegno di Ilicic e Muriel. Maran, dopo la vittoria casalinga contro il Bologna, schiera Oliva con Castro e Rog ai lati. Coppia offensiva composta da Joao Pedro e Simeone, alle cui spalle opera Nainggolan. In difesa, Lykogiannis al posto dello squalificato Pellegrini, mentre Cacciatore sostituisce Faragò. Sono 50 i precedenti in Serie A tra Atalanta e Cagliari per un bilancio in perfetto equilibrio, con 19 successi per parte e 12 pareggi. Nelle fasi iniziali Atalanta propositiva, ma il Cagliari pressa i bergamaschi per contrastarne il possesso prolungato. Al 27’ occasione per l'Atalanta: Pasalic al cross dalla sinistra, in area non ci arriva Ilicic ma Castagne con un sinistro al volo sfiora il palo. Al 31’ azione tambureggiante del Cagliari tutta di prima sulla destra per liberare in area Joao Pedro, che batte con il destro, ma trova il muro della difesa. E’ il preludio del vantaggio isolano che arriva un minuto dopo: Lykogiannis batte una punizione con il cross tagliato in mezzo, in area tocca prima Simeone con il tacco, poi il pallone carambola su Palomino per finire su Pasalic, che devia nella propria porta. Al 38’ conclusione improvvisa di Gomez dal limite dell'area. Il pallone sbatte sulla traversa, poi sulla testa di Olsen finendo oltre. Al 39’ espulsione diretta per Ilicic, che fuori dal campo rifila un calcio di reazione a Lykoggiannis.
A inizio ripresa, nonostante l'inferiorità numerica, l'Atalanta cerca di prendere campo e spinge ma al 58’ Simeone, entrato in area di rigore sulla destra, serve l'accorrente Oliva. L'uruguayano non dà scampo a Gollini con una conclusione potente e precisa ed è raddoppio Cagliari. I padroni di casa nonostante il doppio svantaggio continuano a buttarsi in avanti, ma l’inferiorità numerica si fa sentire e il Cagliari può controllare e tentare di ripartire. Al 69’ cross dalla fascia sinistra di Castagne e colpo di testa al centro dell'area di Muriel che finisce oltre la traversa. Sfiora il terzo gol il Cagliari: sulla ripartenza Joao Pedro trova in area Nandez, che calcia in diagonale con il destro. Gollini respinge con il piede. Il risultato non cambia e per i bergamaschi è la seconda sconfitta stagionale.