Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-381ce355-a4e9-4791-a813-e836862a1a4c.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il soccorso è stato coordinato dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera

In 26 operazioni salvati 3324 migranti a largo della Libia

Nella giornata ci sono state 26 operazioni di salvataggio di migranti. In Libia, operazione umanitaria conclusa positivamente

Condividi
Sono circa 3.324 i migranti tratti in salvo nella giornata nel corso di 26 distinte operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

I migranti si trovavano a bordo di 25 gommoni e 1 barcone, 35 miglia a nord dalle coste della Libia, sulla direttrice di Sabratha.

Hanno preso parte ai soccorsi, unità della Guardia Costiera, della Marina Militare, di Eunavformed, di Frontex, e delle ONG MSF e Sea Watch. A termine delle operazioni di soccorso, tutti i migranti sono stati presi a bordo di due unità della Marina Militare operanti nel dispositivo Mare Sicuro, dell`unità spagnola Rio Segura operante nel dispositivo Eunavformed, dell'unità spagnola Reina Sofia operante nel dispositivo Frontex e delle unità Dignity I e Burbon Argos di MSF.
Intanto si è  conclusa positivamente in  Libia l'operazione umanitaria condotta dall'Italia su richiesta libica. 11 feriti libici sono stati trasportati in Italia per cure mediche.
Il Ministro della Difesa Roberta Pinotti e il Capo di Stato maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano si sono
complimentati con il personale appartenente alle Forze armate che ha contribuito alla riuscita di questa delicata operazione condotta in stretta collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.