Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-381d9511-dfd5-4cc6-8180-f9a6028c7cec.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

In ribasso tutte le europee. Anche Wall Street debole

Milano chiude in negativo, la peggiore in Europa

L'indice Ftse Mib perde l'1,33% a 21.694,75 punti. Pesano nel Vecchio Continente il dato negativo sul settore manifatturiero dell'Eurozona

Condividi
Piazza Affari chiude in calo la prima seduta della settimana, la peggiore nel vecchio continente. Il Ftse Mib cede l'1,33% a 21.694 punti. Sull'indice pesa per lo 0,41% lo stacco dei dividendi di sei titoli, tra i quali Enel e Terna.  In negativo anche le altre piazze europee: Londra cede lo 0,36% Madrid lo 0,33%, Parigi lo 0,57% e Francoforte lo 0,66%. Pesa il dato negativo sul settore manifatturiero dell'Eurozona, oltre alle tensioni in Iraq e il rischio di un nuovo default dell'Argentina.

In calo lo spread tra il Btp italiano e il Bund tedesco che si attesta a 158 punti base. Il tasso sul titolo a 10 anni scende al 2,90%. In Spagna, invece, il differenziale si attesta a 136 punti base col rendimento dei Bonos al 2,68%.

Piazza Affari: deboli le banche
A Piazza Affari, deboli le azioni delle banche, con Mps in ribasso dell'1,19% nell'ultima settimana dell'aumento di capitale da 5 miliardi. Bper ha perso il 2,55%, nel giorno di inizio dell'operazione sul capitale da 750 milioni di euro. Gettonate, invece, le azioni di Finmeccanica (+2,45%), sostenute dall'ipotesi che si stia avvicinando la cessione di Ansaldo Breda. 

Chiusura debole per Wall Street
Chiusura anche debole per Wall Street. Il Dow Jones perde lo 0,07% a 16.935,23 punti, il Nasdaq sale dello 0,01% a 4.368,68 punti mentre lo S&P 500 cede lo 0,02% a 1.962,5 punti. Al termine delle contrattazioni il dollaro è scambiato a 101,90 yen, 0,89430 franchi svizzeri e 0,58734 sterline.  L'euro a 1,3601 sul dollaro.