Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-382dc9b3-c46e-40a4-989b-cbaa4f37bb0c.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Termina l'odissea del peschereccio

Salvati i migranti alla deriva nel mare in tempesta

La Guardia Costiera è riuscita a soccorrere le oltre cento persone che si trovavano a bordo di un barcone in balia, da ieri, delle onde, al largo di Crotone

Condividi
Foto d'archivio
Sono stati tutti tratti in salvo i migranti del barcone da ieri alla deriva al largo di Crotone. Con il migliorare della condizioni del mare le motovedette della Guardia Costiera e della Marina Militare sono riuscite ad avvicinarsi al peschereccio a 70 miglia dalla costa. Prima hanno fornito viveri e salvagenti agli oltre cento migranti poi sono riusciti a trasferire le persone nelle motovedette dei soccorsi. La precedenza è stata data a donne e bambini e ora sono tutti in salvo, portati a Roccella Jonica.

Il peschereccio è stato sorvegliato tutta la notte dagli equipaggi di quattro mercantili dirottati ieri nell'area dalla centrale operativa delle Capitanerie di Porto e illuminato dagli stessi mercantili e da mezzi aerei della Guardia Costiera e della Marina Militare che partecipano ai soccorsi.

Avvistamento
L'allarme è stato dato ieri con una telefonata satellitare da un cittadino egiziano e la centrale operativa di Roma delle Capitanerie di Porto ha disposto il decollo di un elicottero AV139 per il soccorso d'altura che, volando in condizioni molto difficili a causa del vento, è riuscito a localizzare il barcone 70 miglia a sud di Crotone. Sul posto anche la Fregata Grecale della Maina Militare