CULTURA
Roma
Premio Strega, stasera il vincitore

Torna nella sua casa, il Ninfeo di Villa Giulia a Roma, la serata finale del Premio Strega 2017 ma con una giuria allargata - che vede l'ingresso di 200 studiosi e intellettuali italiani e stranieri, per un numero totale di 660 votanti che potrebbe riservare qualche sorpresa. Alla vigilia della cerimonia di premiazione, in cui verrà ricordato Tullio De Mauro - trasmessa questa sera in diretta su Rai3 dalle 23 con la conduzione di Eva Giovannini - si moltiplicano i rumors sul probabile vincitore.
E per la prima volta verrà assegnato anche lo 'Strega Off' con voto dal basso, al Giardino di Monk a Roma, con la cantautrice Giulia Anania e le sonorizzazioni di FouTurista. In contemporanea con lo scrutinio a Villa Giulia, dove si annuncia una serata sold out, i partecipanti allo Strega Off potranno votare la loro preferenza insieme alle redazioni di blog e riviste letterarie. In pole position resta Paolo Cognetti, autore pigliatutto con la sua storia di amicizia e amore per le vette 'Le otto montagne' (Einaudi) che guida la cinquina e che ha vinto anche il Premio Strega Giovani, per il quale verrà premiato oggi.
Teresa Ciabatti, 'La più amata' (Mondadori), data per superfavorita fin dalla candidatura, dovrà vedersela a questo punto con Wanda Marasco e 'La compagnia delle anime finte' (Neri Pozza) della quale continuano a salire le quotazioni e con cui si è trovata quasi a pari merito in cinquina (177 voti contro 175). Difficile prevedere che posto toccherà agli altri due finalisti Alberto Rollo con 'Un'educazione milanese' (Manni) e Matteo Nucci con 'E' giusto obbedire alla notte' (Ponte alle Grazie). "La media di scarto tra il primo e il secondo posto è di 50 voti" ha spiegato il direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi. E "l'astensionismo dei votanti - ha aggiunto - si aggira, all'anno scorso, intorno al 10%".
E per la prima volta verrà assegnato anche lo 'Strega Off' con voto dal basso, al Giardino di Monk a Roma, con la cantautrice Giulia Anania e le sonorizzazioni di FouTurista. In contemporanea con lo scrutinio a Villa Giulia, dove si annuncia una serata sold out, i partecipanti allo Strega Off potranno votare la loro preferenza insieme alle redazioni di blog e riviste letterarie. In pole position resta Paolo Cognetti, autore pigliatutto con la sua storia di amicizia e amore per le vette 'Le otto montagne' (Einaudi) che guida la cinquina e che ha vinto anche il Premio Strega Giovani, per il quale verrà premiato oggi.
Teresa Ciabatti, 'La più amata' (Mondadori), data per superfavorita fin dalla candidatura, dovrà vedersela a questo punto con Wanda Marasco e 'La compagnia delle anime finte' (Neri Pozza) della quale continuano a salire le quotazioni e con cui si è trovata quasi a pari merito in cinquina (177 voti contro 175). Difficile prevedere che posto toccherà agli altri due finalisti Alberto Rollo con 'Un'educazione milanese' (Manni) e Matteo Nucci con 'E' giusto obbedire alla notte' (Ponte alle Grazie). "La media di scarto tra il primo e il secondo posto è di 50 voti" ha spiegato il direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi. E "l'astensionismo dei votanti - ha aggiunto - si aggira, all'anno scorso, intorno al 10%".