Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-38362c2b-5cce-42bc-b365-059a0bc91d8f.html | rainews/live/ | true
SPORT

Dieci italiani in gara

Tennis, Us Open al via: Djokovic e Serena Williams i favoriti

Da domani in campo per l'ultimo Slam della stagione

Condividi
Il numero uno Djokovic
E' strano l'approccio agli Us Open 2016. Gli ultimi Slam partivano con un obiettivo, un traguardo concreto. Novak Djokovic giocava contro gli avversari ma anche contro la storia. Tutto faceva pensare che sarebbe stato l'anno buono per realizzare il Grande Slam, invece è arrivato il "capitombolo" a Wimbledon. Ora, alla vigilia del grande torneo statunitense, al via domani sui campi in cemento di Flushing Meadows, a New York, il favorito numero uno è sempre il serbo, anche se è alle prese con un calo fisico non indifferente. Fra i suoi avversari, in pole position il britannico Andy Murray, reduce dai successi sull'erba di Londra e sul duro olimpico di Rio. Per il resto, il singolare maschile sembra aperto a diverse possibili soluzioni alternative.

In assenza di Roger Federer e con un Rafa Nadal che è un po' un'incognita, c'è un gruppo di giocatori che sogna di vincere il proprio primo Slam, cancellando il cannibalismo dei big. Da tenere d'occhio Milos Raonic, Kei Nishikori, Dominic Thiem, Nick Kyrgios e soprattutto Marin Cilic, fresco vincitore a Cincinnati. Mina vagante nel main draw uomini a stelle e strisce, infine, l'argentino Juan Martin del Potro, che ha dimostrato in Brasile di essere ormai nuovamente competitivo.

Stesso discorso per il singolare donne. La favorita numero uno è Serena Williams ma le sue condizioni attuali rendono il pronostico della vigilia quanto incerto. La numero due del mondo, Angelique Kerber, potrebbe addirittura tentare il sorpasso nel ranking Wta ai danni della statunitense, magari con un successo a New York. A ruota, oltre alla tedesca, possono puntare alla conquista del titolo degli Us Open anche Simona Halep e Garbine Muguruza.

Proprio in campo femminile i colori italiani sono in bella evidenza. Dopo la finale tutta azzurra dello scorso anno, con vittoria storica di Flavia Pennetta su Roberta Vinci, sono cinque le nostre giocatrici al via in questa edizione. Sorteggio insidioso per la numero uno d'Italia. La 33enne Vinci, numero 8 Wta e settima favorita del seeding, affronta all'esordio la tedesca Anna-Lena Friedsam. La 22enne di Neuwied, numero 46 Wta, ha vinto in tre set (dopo aver perso il primo per 6-0) l'unico precedente, giocato quest'anno al terzo turno degli Australian Open. Debutto non facile anche per Sara Errani, numero 29 Wta e 27esima testa di serie del tabellone. Dall'altra parte della rete "Sarita", che sta attraversando un periodo non felicissimo, trova la statunitense Shelby Rogers. La 23enne di Mount Pleasant, numero 55 Wta (quest'anno per lei quarti al Roland Garros), ha vinto in due set l'unico precedente, disputato in semifinale a Bad Gastein due anni fa.

Per Camila Giorgi, numero 66 del ranking internazionale, esordio contro una "past champion", l'australiana Samantha Stosur, 16esima testa di serie del seeding. Nessun precedente tra la 24enne marchigiana e la 32enne di Brisbane, numero 17 del ranking mondiale, trionfatrice nell'edizione del 2011. Karin Knapp, 131 Wta, che nello Slam a stelle e strisce vanta un terzo turno nel 2013, ha "pescato" la svedese Johanna Larsson, brillante protagonista a New Haven (dove ha sconfitto anche Vinci giungendo in semifinale). La 29enne di Brunico ha vinto tutti e tre i precedenti con la 28enne di Boden, numero 62 Wta. Infine "nostra signora dello Slam" Francesca Schiavone. La 36enne milanese, numero 95 Wta, è alla sua 64esima partecipazione in un Major. Per lei esordio da brivido contro la russa Svetlana Kuznetsova, nona favorita del tabellone (che conduce per 9-6 nei precedenti).

Cinque i portacolori azzurri, grazie alla promozione dalle qualificazioni di Thomas Fabbiano e Alessandro Giannessi, anche nel sigolare maschile. Fabio Fognini, attualmente numero 38 del ranking mondiale, alla sua nona partecipazione allo Slam Usa, esordirà contro il russo Teymuraz Gabashvili, numero 106 Atp (1-1 il bilancio dei testa a testa). Paolo Lorenzi, numero 39 Atp, alla quinta presenza a Flushing Meadows, affronterà l'argentino Carlos Berlocq, numero 75 del mondo. Andreas Seppi, 88 della classifica Atp, in quella che è la sua tredicesima avventura sul cemento di Flushing Meadows, troverà al primo turno il francese Stephane Robert, numero 52 del ranking internazionale (1-0 per l'italiano nei precedenti). Per quanto riguarda i due italiani qualificati, infine, Giannessi, 212 Atp, è stato abbinato allo statunitense Denis Kudla, numero 128 del ranking internazionale; mentre Fabbiano, 112 del mondo, se la vedrà con il russo Karen Khachanov, numero 96 Atp, anch'egli proveniente dalle qualificazioni.