Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3839d794-b313-4043-821f-18df9c497481.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Ricerca scientifica

Cecità. Un nuovo strumento per "Vedere" con la lingua.

La Food and Drug Administration americana ha dato il via libera ad un nuovo strumento che permette ai non vedenti di sentire, attraverso microscosse sulla lingua, l'ambiente che li circonda

Condividi
Si chiama BrainPort V100, è una telecamera montata su un paio di occhiali che, attraverso un sensore che il non vedente porta sulla lingua riesce a trasmettere la sensazione di movimento, di oggetti persone e ostacoli che la persona con questa disabilità incontra, permettendogli di relazionarsi all'ambiente.

La sensazione sgradevole di succhiare un oggetto metallico e le piccole scottature sulla lingua che qualche utente ha segnalato non hanno fermato il processo di autorizzazione della rigorosa Agenzia americana per la salute.

Da dieci ore ad una settimana per imparare ad interpretare i segnali che arrivano sulla lingua, una soluzione non proprio economica, l'apparecchiatura costa 10mila dollari.