SPETTACOLO
La presentazione a Milano
Palinsesti Rai, a Sanremo bis di Carlo Conti e torna Rischiatutto
Tra le novità il ritorno su Rai3 della fiction di produzione interna e del "Processo del lunedì". Su Rai1 confermato il mix tra intrattenimento e fiction; Rai2 lancia il reality Monte Bianco e un programma con J-Ax
"Carlo Conti ha deciso: farà altre due edizioni del Festival di Sanremo come direttore artistico e condurrà certamente il Festival del 2016". Il direttore di Rai1 Giancarlo Leone a Milano ha presentato i nuovi palinsesti Rai per la stagione autunno 2015-primavera 2016. Tante le novità come il ritorno su Rai3 delle fiction produzione Rai e "Rischiatutto", lo storico quiz di Mike Bongiorno che dal 2016 sarà riproposto da Fabio Fazio in 10 puntate, in una veste modernizzata. Sulla terza rete torna anche "Il processo del Lunedì".

Rai1 tra fiction e intrattenimento
Prima serata all'insegna della continuità su Rai1 con il collaudato mix tra fiction e intrattenimento, quest'ultimo concentrato negli ultimi giorni della settimana. Tra le novità un reality con tre 'nonne' e "Il Dono" con Paola Perego, che condurrà con Salvo Sottile "Domenica In". La trasmissione domenicale avrà una doppia anima: sarà un salotto glamour grazie alla presenza dei grandi interpreti della musica, della televisione, del cinema e del teatro ma anche un'agorà sociale con interviste sull'attualità e una finestra sugli eventi della settimana.
Confermati gli altri titoli cardine della Rete: Massimo Giletti con "L'Arena", Antonella Clerici, da settembre con "Ti lascio una canzone" e con "La prova del cuoco"; Carlo Conti con "Tale e quale show" e "L'eredità" in tandem con Fabrizio Frizzi; Cristina Parodi e Marco Liorni con "La vita in diretta", mentre a febbraio Milly Carlucci darà il via all`undicesima edizione di "Ballando con le stelle".
Rai2 lancia il reality sul Monte Bianco
Diverse novità nel palinsesto di Rai2, a partire da un reality ad alta quota condotto da Caterina Balivo e un programma con Gigi e Ross. Nel nuovo reality "Monte Bianco" sette vip, accompagnati da altrettante guide alpine, partiranno alla conquista della più alta cima d'Europa. Confermati "Pechino Express", "The Voice" e "Made in Sud". "Sereno Variabile" batte il record certificato dal Guinness dei Primati come trasmissione più longeva al mondo tra quelle di viaggio e turismo. In seconda serata il lunedì dal 21 settembre arriva "Sorci Verdi" con J-Ax nella veste di monologhista, tra filmati ironici e "politicamente scorretti".
Tante le novità su Rai3
Le novità riguardano soprattutto il giovedì. Si parte con un programma dal vivo in 4 puntate che ripercorre l'avventura della casa discografica RCA nei favolosi anni '60. Spazio poi alla rivisitazione in chiave italiana del format che ha avuto successo in Germania e Spagna, "Host in the box" (titolo italiano da definire), con un personaggio noto impegnato in un reportage on the road, e al docureality "Indovina chi mi sposo" sui matrimoni interculturali. Il venerdì sera torna la fiction di produzione Rai, con la serie "Non uccidere", poliziesco interpretato da Miriam Leone e Monica Guerritore. Novità anche il lunedì, con "L'erba dei vicini" che mette a confronto l'Italia con sei Paesi europei e con gli Usa su temi chiave. Tra le conferme: la domenica la staffetta tra "Che tempo che fa" con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto e "Report" e "Presa diretta"con Milena Gabanelli e Riccardo Iacona. Il martedì "Ballarò" sempre con Massimo Giannini ma con alcune novità, il mercoledì la cronaca di "Chi l'ha visto?"con Federica Sciarelli.
Al sabato "Che fuori che tempo che fa"con Fabio Fazio e Massimo Gramellini seguito da "Ulisse"di Alberto Angela.

Rai1 tra fiction e intrattenimento
Prima serata all'insegna della continuità su Rai1 con il collaudato mix tra fiction e intrattenimento, quest'ultimo concentrato negli ultimi giorni della settimana. Tra le novità un reality con tre 'nonne' e "Il Dono" con Paola Perego, che condurrà con Salvo Sottile "Domenica In". La trasmissione domenicale avrà una doppia anima: sarà un salotto glamour grazie alla presenza dei grandi interpreti della musica, della televisione, del cinema e del teatro ma anche un'agorà sociale con interviste sull'attualità e una finestra sugli eventi della settimana.
Confermati gli altri titoli cardine della Rete: Massimo Giletti con "L'Arena", Antonella Clerici, da settembre con "Ti lascio una canzone" e con "La prova del cuoco"; Carlo Conti con "Tale e quale show" e "L'eredità" in tandem con Fabrizio Frizzi; Cristina Parodi e Marco Liorni con "La vita in diretta", mentre a febbraio Milly Carlucci darà il via all`undicesima edizione di "Ballando con le stelle".
Rai2 lancia il reality sul Monte Bianco
Diverse novità nel palinsesto di Rai2, a partire da un reality ad alta quota condotto da Caterina Balivo e un programma con Gigi e Ross. Nel nuovo reality "Monte Bianco" sette vip, accompagnati da altrettante guide alpine, partiranno alla conquista della più alta cima d'Europa. Confermati "Pechino Express", "The Voice" e "Made in Sud". "Sereno Variabile" batte il record certificato dal Guinness dei Primati come trasmissione più longeva al mondo tra quelle di viaggio e turismo. In seconda serata il lunedì dal 21 settembre arriva "Sorci Verdi" con J-Ax nella veste di monologhista, tra filmati ironici e "politicamente scorretti".
Tante le novità su Rai3
Le novità riguardano soprattutto il giovedì. Si parte con un programma dal vivo in 4 puntate che ripercorre l'avventura della casa discografica RCA nei favolosi anni '60. Spazio poi alla rivisitazione in chiave italiana del format che ha avuto successo in Germania e Spagna, "Host in the box" (titolo italiano da definire), con un personaggio noto impegnato in un reportage on the road, e al docureality "Indovina chi mi sposo" sui matrimoni interculturali. Il venerdì sera torna la fiction di produzione Rai, con la serie "Non uccidere", poliziesco interpretato da Miriam Leone e Monica Guerritore. Novità anche il lunedì, con "L'erba dei vicini" che mette a confronto l'Italia con sei Paesi europei e con gli Usa su temi chiave. Tra le conferme: la domenica la staffetta tra "Che tempo che fa" con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto e "Report" e "Presa diretta"con Milena Gabanelli e Riccardo Iacona. Il martedì "Ballarò" sempre con Massimo Giannini ma con alcune novità, il mercoledì la cronaca di "Chi l'ha visto?"con Federica Sciarelli.
Al sabato "Che fuori che tempo che fa"con Fabio Fazio e Massimo Gramellini seguito da "Ulisse"di Alberto Angela.