ECONOMIA
Apertura debole per i mercati europei, spread stabile, Euro in lieve rialzo

Aperture caute sui mercati azionari europei dopo la seduta vivace e i rialzi diffusi di ieri, che hanno trovato seguito a Wall Street e stamane a Tokyo che ha toccato i nuovi massimi da 15 anni guadagnando 1 punto percentuale.
Nelle prime fasi di contrattazione l'indice principale di Piazza Affari cede lo 0,18%. Negativa anche Francoforte, salita ieri al massimo storico, -0,37%, mentre Londra guadagna lo 0,46% e Parigi è inchiodata alla parità.
Stabile a 88 punti base lo spread fra Bund tedeschi e Btp decennali, con un rendimento del titolo italiano all'1,18%. In lieve recupero l'Euro, a 1,0608 sul Dollaro. C'è attesa per la riunione tra oggi e domani della Banca Centrale Americana che potrebbe dare indicazioni sul rialzo dei tassi. Decisione non scontata dopo gli ultimi dati economici al di sotto delle attese. In mattinata intanto i mercati guardano alla zona Euro, con il dato sull'inflazione e, soprattutto, l'indice tedesco Zew sulla fiducia delle imprese.
Nelle prime fasi di contrattazione l'indice principale di Piazza Affari cede lo 0,18%. Negativa anche Francoforte, salita ieri al massimo storico, -0,37%, mentre Londra guadagna lo 0,46% e Parigi è inchiodata alla parità.
Stabile a 88 punti base lo spread fra Bund tedeschi e Btp decennali, con un rendimento del titolo italiano all'1,18%. In lieve recupero l'Euro, a 1,0608 sul Dollaro. C'è attesa per la riunione tra oggi e domani della Banca Centrale Americana che potrebbe dare indicazioni sul rialzo dei tassi. Decisione non scontata dopo gli ultimi dati economici al di sotto delle attese. In mattinata intanto i mercati guardano alla zona Euro, con il dato sull'inflazione e, soprattutto, l'indice tedesco Zew sulla fiducia delle imprese.