Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-38851b5f-970d-4b9c-bca7-d7afd7b7376d.html | rainews/live/ | true
TECH

Le trasmissioni in Uhd a partire dal 2020

La Rai presenta in anteprima i video in 8k

Nel 2020 la Rai comincerà a trasmettere contenuti in 4k e 8k, prima tv in Europa, a partire dalle Olimpiadi di Tokyo. La presentazione in anteprima al convegno "Open access, per un libero accesso alla ricerca scientifica", alla Sala del Cenacolo della Camera dei deputati con video sul Cenacolo di Leonardo e sulle 'statue parlanti' di Roma

Condividi
Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati
Libero accesso alla ricerca scientifica, modifica del diritto d’autore e potenziamento della divulgazione scientifica in Rai: questi i contenuti principali della proposta di legge del M5S Open Access, presentata alla Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati. L’accento è sulla promozione di tecnologie innovative per aprire i contenuti della scienza non solo a ricercatori e università, ma a tutti i cittadini.



La proposta di legge, licenziata dalla Commissione cultura della Camera, entro febbraio 2019 entrerà in Aula.  E’ stata presentata durante il convegno "Open Access: innovazione e scenari futuri", con la partecipazione, fra gli altri, di Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria. Con l’occasione, la Rai – prima in Europa -  ha presentato alcuni esempi di produzioni realizzate con le tecnologie 4k e 8k, disponibili a partire dal 2020 con le trasmissioni delle Olimpiadi di Tokyo.