SPORT
San Pietroburgo
Euro 2020, quarti di finale: è la Spagna la prima semifinalista

La Spagna è la prima semifinalista di Euro 2020. Ai quarti ha battuto 4-2, dopo i calci rigore, la Svizzera. Decisivo il gol dagli 11 metri di Oyarzabal.
I primi 90 minuti di gioco e i successivi tempi supplementari dell'Arena di San Pietroburgo si erano chiusi in perfetta parità, con una rete per parte.
Le 'furie rosse' di Luis Enrique volano a Wembley dopo aver avuto la meglio, ai rigori, sulla Svizzera. I tempi regolamentari erano finiti sul punteggio di 1-1.
Gli elvetici, rimasti in dieci uomini nella seconda frazione per l'espulsione di Remo Freuler, sono arrivati a un passo dal portare a termine la seconda impresa nel torneo ma, a differenza del match con la Francia, si sono rivelati molto più imprecisi nei calci dagli undici metri.
La Spagna attende ora la vincente della sfida tra Italia e Belgio.
Il tabellino
SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer (101' Mbabu),
Freuler, Zakaria (101' Schar), Zuber (92' Fassnach); Shaqiri (81' Sow), Embolo
(23' Vargas); Seferovic (82' Gavraovic). A disp. Mvogo, Kobel, Benito,
Fernandes, Comert, Lotomba. All. Petkovic.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Pau Torres (113' Alcantara), Laporte,
Jordi Alba; Koke (91' M.Llorente), Busquets, Pedri (11' Rodri); Ferran Torres
(91' Oyarzabal), Morata (54' Moreno), Sarabia (46' Olmo). A disp. De Gea,
Sanchez, D. Llorente, Thiago, Garcia, Gaya, Traoré. All. Luis Enrique.
ARBITRO: Oliver (Ing)
Reti: 8' Jordi Alba, 67' Shaqiri. Ai calci di rigore: Busquet (palo);
Gavranovic (rete); Olmo (rete); Schar (parato); Rodri (parato); Akanji (parato);
Moreno (rete); Vargas (parato); Oyarzabal (rete)
Espulso Freuler al 77' per gioco pericoloso. Ammoniti Widmer, Laporte, Gavranovic
I primi 90 minuti di gioco e i successivi tempi supplementari dell'Arena di San Pietroburgo si erano chiusi in perfetta parità, con una rete per parte.
Le 'furie rosse' di Luis Enrique volano a Wembley dopo aver avuto la meglio, ai rigori, sulla Svizzera. I tempi regolamentari erano finiti sul punteggio di 1-1.
Gli elvetici, rimasti in dieci uomini nella seconda frazione per l'espulsione di Remo Freuler, sono arrivati a un passo dal portare a termine la seconda impresa nel torneo ma, a differenza del match con la Francia, si sono rivelati molto più imprecisi nei calci dagli undici metri.
La Spagna attende ora la vincente della sfida tra Italia e Belgio.
Il tabellino
SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer (101' Mbabu),
Freuler, Zakaria (101' Schar), Zuber (92' Fassnach); Shaqiri (81' Sow), Embolo
(23' Vargas); Seferovic (82' Gavraovic). A disp. Mvogo, Kobel, Benito,
Fernandes, Comert, Lotomba. All. Petkovic.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Pau Torres (113' Alcantara), Laporte,
Jordi Alba; Koke (91' M.Llorente), Busquets, Pedri (11' Rodri); Ferran Torres
(91' Oyarzabal), Morata (54' Moreno), Sarabia (46' Olmo). A disp. De Gea,
Sanchez, D. Llorente, Thiago, Garcia, Gaya, Traoré. All. Luis Enrique.
ARBITRO: Oliver (Ing)
Reti: 8' Jordi Alba, 67' Shaqiri. Ai calci di rigore: Busquet (palo);
Gavranovic (rete); Olmo (rete); Schar (parato); Rodri (parato); Akanji (parato);
Moreno (rete); Vargas (parato); Oyarzabal (rete)
Espulso Freuler al 77' per gioco pericoloso. Ammoniti Widmer, Laporte, Gavranovic