Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-38c48fa0-910b-46ad-9738-5fbb8f6e12c8.html | rainews/live/ | true
MONDO

L'appello del capo della polizia

Malawi, la polizia può sparare a vista contro chi minaccia gli albini

In Africa le persone affette da albinismo rischiano di essere trucidate perché le loro membra sono utilizzate per incantesimi e pratiche di stregoneria. Il capo della polizia del Malawi, Lexen Kachama, ha incitato i suoi 12mila agenti a "non temere" di usare le armi, con munizioni vere, contro chiunque venga "colto in flagrante nel rapimento di un albino".  

Condividi
Ragazzo Albino in Africa - tratto dal docufilm White Shadow (Ansa)
Le autorità del Malawi hanno ordinato alla polizia di sparare a vista ai "pericolosi criminali" che attaccano gli albini al fine di vendere parti dei loro corpi per pratiche di stregoneria. Il capo della polizia del Paese, Lexen Kachama, ha incitato i suoi 12mila agenti a "non temere" di usare le armi, con munizioni vere, contro chiunque venga "colto in flagrante nel rapimento di un albino".  

In Africa le persone affette da albinismo -  l'anomalia congenita consistente nella totale o parziale deficienza di pigmentazione melaninica nella pelle, negli occhi e nei capelli - rischiano di essere trucidate perché le loro membra sono utilizzate per incantesimi e pratiche di stregoneria. Solo in Malawi, dal mese di dicembre sono stati uccisi sei albini, secondo l'Associazione delle persone con albinismo nel Paese. 

Kachama - nominato il mese scorso dal presidente Peter Mutharika - ha ribadito: "Non possiamo restare a guardare mentre i nostri amici albini vengono uccisi come animali ogni giorno". E ha aggiunto: "Questo è il motivo per cui ordino alla polizia di usare armi proporzionate alla gravità del reato. Abbiamo bisogno di essere al sicuro dai criminali ", ha concluso.

Gli albini sono stati vittime di numerosi attacchi in tutta l'Africa negli ultimi mesi, tanto che l'Onu nelle scorse settimane ha sentito il bisogno di nominare un commissario per indagare sugli abusi. La situazione è particolarmente grave in Malawi, in Tanzania e in Burundi.

In Tanzania, dove negli ultimi anni sono stati trucidati più di 70 albini, la situazione rischia di peggiorare con l'avvicinarsi delle elezioni generali, quando molti candidati potrebbero rivolgersi a stregoni influenti per rafforzare le proprie 'chance' elettorali.