Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-38f6020c-22fe-4a92-ae7c-099d7923b4de.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

La classifica globale di Google

Il video di Suor Cristina è il quarto più visto al mondo

Il video dell'esibizione di Suor Cristina Scuccia, al primo posto della classifica italiana (GUARDA), si piazza al quarto posto della classifica mondiale, secondo i principali segnali di gradimento degli utenti su YouTube: visualizzazioni, like, condivisioni, commenti.  
 

Condividi
Fuggire da un ragno cane per le strade della Polonia, vedere cosa significa per una donna camminare sola per 10 ore a New York, dare il primo bacio a un perfetto sconosciuto. Abbiamo cantanto mille volte Let It Go con la protagonista di Frozen. Ma soprattutto abbiamo apprezzato Suor Cristina, la cui esibizione a The Voice of Italy è risultata la quarta nella classifica mondiale dei video. Non quelli più visti, ma quelli che hanno creato, come si dice, più 'engagement'.



Questa la classifica generale:
1. Mutant Giant Spider Dog (SA Wardega) di SA Wardega
2. Nike Football: Winner Stays. ft. Ronaldo, Neymar Jr., Rooney, Ibrahimović, Iniesta & more di Nike Football
3. First Kiss di Tatia PIlieva
4. The Voice IT | Serie 2 | Blind 2 | Suor Cristina Scuccia - #TEAMJ-AX di TheVoiceOf Italy
5. iPhone 6 Plus Bend Test di Unbox Therapy
6. Bars & Melody - Simon Cowell's Golden Buzzer act | Britain's Got Talent 2014 di Britain's Got Talent
7. Budweiser Super Bowl XLVIII Commercial -- "Puppy Love" di Budweiser
8. Devil Baby Attack di DevilsDueNYC
9. Goku vs Superman. Epic Rap Battles of History Season 3. di ERB
10. 10 Hours of Walking in NYC as a Woman di Street HarassmentVideo

 
Quest’anno i primi in classifica rappresentano tutte le diverse tipologie di contenuti presenti su You Tube, inclusi gli esperimenti social, i video prodotti da videomaker professionisti e da agenzie di comunicazione, le candid camera e gli spot pubblicitari. Complessivamente i video in Top Ten hanno totalizzato centiania di milioni di visualizzazioni con oltre di 21 milioni di persone iscritte ai canali.