Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3900c496-db6c-4818-8832-7112c2877e30.html | rainews/live/ | true
SPORT

Ritorno della semifinali

Sarri centra la finale di Europa League: sarà Chelsea-Arsenal

I Blues piegano 5-4 ai rigori l'Eintracht Francoforte, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e dei supplementari. Più agevole il successo dei Gunners, che passano 4-2 a Valencia, bissando il successo 3-1 dell'andata. Derby inglese a Baku il 29 maggio

Condividi
Sarà una sfida anglo-inglese ad assegnare l’Europa League mercoledì 29 maggio a Baku in Azerbaigian. Il trofeo sarà deciso in un derby londinese tra Chelsea e Arsenal. Maurizio Sarri riscatta le delusioni di Premier, FA Cup e Coppa di Lega, persa ai rigori con il Manchester City, portando la sua squadra a giocarsi un titolo continentale. L’Eintracht Francoforte cede solo ai tiri dal dischetto dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, stesso risultato dell’andata: finisce 5-4. Più agevole la qualificazione dei Gunners, passati a Valencia 4-2 dopo la vittoria 3-1 di sette giorni fa. Così le semifinali di ritorno dell’Europa League.
 
A ‘Stamford Bridge’ Chelsea avanti con Loftus-Cheek al 28’. Nel secondo tempo subito pari dei tedeschi dell’Eintracht con un destro di Jović dopo scambio di prima con Gaćinović (49’).Nel primo tempo supplementare Sarri gioca la carta Higuain al posto di Giroud, ma sono i tedeschi a rendersi pericolosi: prima David Luiz poi Zappacosta salvano la propria rete sulla linea. Nel secondo tempo supplementare, grossa chance per l’ex romanista Emerson Palmieri, respinge Trapp. Al 116’ gol annullato ad Azpilicueta per carica al portiere. Dal dischetto, la parata di Trapp su Azpilicueta illude l’Eintracht, ma gli errori di Hinteregger e Paciencia mandano la squadra di Sarri a Baku.
 
Più rispettosa del pronostico la partita del ‘Mestalla’ tra il Valencia di Marcelino e l’Arsenal di Unai Emery. Come all’‘Emirates’ una settimana fa, i Gunners vincono in rimonta (giovedì scorso fu 3-1). Valencia in vantaggio con Gameiro all’11’, immediato pareggio di Aubameyang al 17’. A inizio ripresa, Lacazette dà la mazzata ai padroni di casa (50’), che cercano di tornare in partita con il solito Gameiro al 58’ (deviazione fortunosa su tiro di Rodrigo). Ma la doppietta di Aubameyang al 79’ manda la squadra di Londra in finale. Qualche momento di nervosismo al fischio finale, ma i giocatori vengono subito separati.