Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3906aa90-7849-41b9-a56e-e363d441ac67.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Catania

Catania, riaperto l'aeroporto di Fontanarossa. Era rimasto chiuso per le ceneri dell'Etna

 I voli erano stati sospesi dal pomeriggio di ieri, venerdì 2 gennaio

Condividi
E' stato riaperto alle 8 di questa mattina l'aeroporto internazionale di Catania che era stato chiuso per l'emissione di cenere lavica dal nuovo cratere di Sud-Est dell' Etna. L'attività vulcanica è ancora in corso, ma con minore energia. 

Voli dirottati
La vera emergenza è iniziata ieri mattina ma fino al pomeriggio non è stato necessario chiudere lo scalo dove però il traffico aereo ha subito ritardi e disagi. Un volo dell'Air Malta è tornato a Malta mentre alcuni voli sono stati dirottati su Comiso e Palermo. La Gesap, la società che gestisce l'aeroporto della città siciliana, ha comunicato la sospensione dei voli da e verso Catania. 

Il vulcano
Il vulcano in queste ore è monitorato costantemente dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania. L'eruzione proviene da un nuovo cratere a sud-est dell’Etna: dopo le 7.30 i venti l'hanno spinta in direzione sud-ovest e provocando la conseguente chiusura di Fontanarossa.