Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-39172480-e29f-4462-a3a3-23c6bf4a9eb3.html | rainews/live/ | true
TECH

In due video indizi che porterebbero in Francia

Giallo su YouTube: scovati 80mila video misteriosi. C'è un messaggio in codice?

Un utente che si firma Webdriver Torso ha pubblicato decine di migliaia di filmati quasi identici e apparentemente senza senso. La Rete si interroga e sul caso indagano anche Bbc e Guardian. Tra le ipotesi, si parla di comunicazioni criptate fra spie, di messaggi alieni, di una trovata di marketing e di test informatici

Condividi
Un fermo immagine di uno dei video caricati da Webdriver Torso su YouTube
Roma
Negli ultimi 7 mesi un unico canale YouTube ha pubblicato oltre 77mila video, al ritmo medio di uno ogni quattro minuti. Tre settimane fa ha improvvisamente interrotto gli aggiornamenti, poi ha ripreso a caricare filmati. Il contenuto è sempre identico e apparentemente senza alcun senso: 10 secondi di rettangoli colorati che cambiano posizione, con suoni elettronici in sottofondo e la scritta “aqua.flv – slide” in basso a sinistra. Comunicazioni in codice fra spie? Uno scherzo? Un’iniziativa di marketing? Un test di qualche azienda informatica? Messaggi dagli alieni? Da quando una pubblicazione statunitense se ne è accorta, sulla Rete le ipotesi si moltiplicano e sono iniziate le indagini per risolvere il mistero.
 
Il primo video della serie è stato caricato il 23 settembre 2013. L’autore si firma “Webdriver Torso”, un nome che di certo non aiuta a risolvere il giallo.

 
Da allora il canale YouTube si è popolato di decine di migliaia di filmati quasi identici. Le uniche differenze, apparentemente casuali, riguardano la disposizione dei rettangoli rossi, bianchi e blu. Il caso ha attirato l’attenzione della Bbc e del Guardian, che elencano alcune ipotesi. Le più fantasiose parlano di messaggi lasciati dagli alieni o di un canale usato da qualche servizio segreto per inviare messaggi criptati. Se si tratta di una trovata di marketing per lanciare qualche prodotto, al momento non sappiamo di cosa si tratti. Analizzando i meccanismi di pubblicazione di Webdriver Torso appare però più probabile che dietro ci sia qualcosa di automatizzato, come il test di qualche servizio informatico: il misterioso utente ha caricato in media quasi 400 video al giorno, sette giorni su sette e anche di notte.
 
Il caso è ancora aperto, ma le indagini compiute sin qui hanno permesso di trovare qualche indizio. Sepolto nella massa dei video, ad esempio, ce n’è uno diverso dagli altri. Dura solo sei secondi e mostra una veduta notturna della Torre Eiffel. Nello spazio riservato ai commenti, l’ineffabile Webdriver Torso ha scritto “Matei is highly intelligent”, cioè “Matei è molto intelligente”. L’autore vive a Parigi? Matei è il suo nome? Difficile a dirsi.
 

 
Anche il primo video caricato ci porta in territorio francese. Bloccato dietro un paywall e visibile solo se ci si trova in Francia, mostra un estratto del cartone animato Aqua Teen Hunger Force. A portare gli investigatori oltralpe ci sono anche i colori che dominano nei video, il rosso, il bianco e il blu. Gli stessi della bandiera francese. Per ora Webdriver Torso rimane senza un volto, ma il cerchio intorno a lui si sta stringendo.