Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-391d0b77-733e-4dbf-955f-73a93e5235a1.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

"Avvicinare i giovani alla vaccinazione"

Vaccini, Sileri: "Dal tre giugno campagna di massa"

"Ci saranno anche delle strutture aperte in particolari giorni della settimana in cui sarà possibile andare e fare il vaccino e quindi raggiungeremo molto presto quei numeri che avevamo promesso", ha detto il Sottosegretario alla Salute, ospite di Domenica In

Condividi
"Dal 3 giugno sarà aperta la vaccinazione a tutti, bisogna prenotarsi e ci si può vaccinare ovunque, comprese le farmacie e le aziende, quindi il vaccino ti arriva davanti alla porta di casa. Basta saperlo cercare e prenotarsi". Lo dice il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri a 'Domenica In' su Raiuno. Per Sileri "ci saranno anche delle strutture aperte in particolari giorni della settimana in cui sarà possibile andare e fare il vaccino e quindi raggiungeremo molto presto quei numeri che avevamo promesso".

Avvicinare i giovani alla vaccinazione
"Non è solo un problema dell'Italia. Dobbiamo avvicinare le persone più giovani alla vaccinazione.Bisogna farlo perché il virus lo vinciamo se tutti ci vacciniamo", ha dice Sileri,  commentando alcuni dati secondo i quali 1 maturando su 5 non vuole il vaccino. Peraltro, prosegue Sileri, "ci sarà il green pass e quindi avere la vaccinazione significa avere una maggiore possibilità di accedervi, ovviamente anche con un tampone negativo o se sei guarito, ma il vaccino dà una sicurezza maggiore e libertà di movimento più semplice, anche se vuoi andare all'estero. Da luglio il green pass sarà effettivo per tutta Europa e la vaccinazione è quel percorso per poter riacquisire quella libertà individuale ma anche sociale perché proteggi anche gli altri". Poi con l'arrivo del vaccino anche per i giovani, "andiamo a proteggere la fascia tardo adolescenziale e andiamo a spegnere la circolazione del virus anche in quella fascia di età".

Spero discoteche aperte presto anche per vaccinazione 
"Mi auguro che si aprano presto anche le discoteche, ora si faranno dei test nelle discoteche in Puglia e a Milano, ma spero che diventino un luogo anche per fare le vaccinazioni in modo da raggiungere i giovani che sono i più refrattari". Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Domenica In su Rai1

Toglieremo la mascherina presto con metà popolazione vaccinata
"Toglieremo molto presto la mascherina, quando avremo la metà della popolazione vaccinata come negli Stati Uniti o in Gran Bretagna".  Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Domenica In su Rai1, spiegando che per il momento "quando c'è assembramento meglio metterla anche all'aperto e sempre al chiuso: sono regole semplici, più le complichiamo, più le persone le fuggiranno".

Con Italia bianca si potrà fare tutto ma con regole 
"Ora sono tre le regioni bianche, tra una settimana ce ne saranno altre, progressivamente vedo un Italia bianca, dove si potrà fare tutto ma sempre mantenendo le distanze, mettendosi la mascherina e lavandosi le mani a cui aggiungo anche la quarta: andate a vaccinarvi". Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Domenica In su Rai1, sottolineando che "le regole valgono anche per chi si è vaccinato".

Aumento casi in Inghilterra non ci preoccupa
"Non dobbiamo preoccuparci dell'aumento di contagi in Inghilterra: lì ci sono stati seimila casi di variante indiana, di cui 5mila da persone non vaccinate. Noi dobbiamo correre con la vaccinazione, completare le seconde dosi, continuare con mascherine e distanze e insieme, noi e la popolazione, ci lasceremo questa situazione alle spalle".