Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-39239091-4a4b-43dc-92ad-d88ad7e525f0.html | rainews/live/ | true
SPORT

Il posticipo della trentacinquesima giornata

Serie A. La Roma schianta il Milan e si riprende il 2° posto. A San Siro 4-1 con doppietta di Dzeko

Bosniaco a segno nel primo tempo, ora è capocannoniere a 27 gol. Nella ripresa Pasalic illude, El Shaarawy ristabilisce subito le distanze, chiude il rigore di De Rossi. Napoli un punto dietro i giallorossi, che mirano a ritardare la festa scudetto della Juventus nel confronto diretto di domenica all'Olimpico

Condividi
La Roma si riprende autorevolmente il secondo posto ricacciando il Napoli a -1 e mira adesso a rinviare la festa scudetto della Juventus (bianconeri a +7 a tre giornate dalla fine, la prossima scontro diretto all'Olimpico. Il Milan, in corsa per l'ultimo posto in Europa League è un fantasma di cui i giallorossi dispongono a proprio piacimento. L'1-4 di San Siro sta addirittura stretto agli ospiti, che prendono pure due pali e sciupano alcune occasioni. Per il sesto posto la situazione, con la sconfitta di entrambe le milanesi, è Milan 59 punti, Inter e Fiorentina 56. Ma più che a uno sprint, stiamo assistendo alla corsa dei gamberi...

Al Meazza, squalificato Kucka, indisponibili Romagnoli e Calabria (infortunato dell'ultimo secondo), Montella conferma Lapadula al centro dell'attacco fra Suso e Deulofeu. A centrocampo Pasalic, Sosa e Mati. Spalletti senza gli squalificati Rudiger e Strootman, affianca Paredes a De Rossi e piazza Perotti nella linea dei trequartisti con Nainggolan e Salah. Appena il tempo di prendere confidenza col campo che la Roma sblocca la gara. All'8' Salah ruba palla sulla trequarti e scambia due volte con Dzeko, finché il bosniaco gira di destro nell'incrocio dove Donnarimma non può arrivare. Giallorossi reattivi di fronte a un Milan frastornato. Salah spedisce alto un invitante cross di Perotti. Un errore di De Rossi sveglia Deulofeu, la deviazione di Manolas sul tiro per poco non batte Szczesny. Ma la Roma resta padrona di questa prima fase. Donnarumma in due tempi sulla sassata di Emerson. Poi grande giocata di Perotti (17'), Donnarumma arriva sulla conclusione a giro e il palo completa il salvataggio. Respinta corta di Vangioni, Dzeko al volo dal dischetto, alto. Si vede il Milan con un destro di Sosa dalla lunga distanza, Szczesny riesce a mettere in corner. E' un fuoco di paglia. Corner giallorosso al 28': cross di Paredes e girata di testa di Dzeko per il raddoppio. Il bosniaco sempre più re dei bomber con 27 centri in campionato. Milan in grandissimo imbarazzo, Salah e Perotti fanno quello che vogliono sulle corsie. Al 38' fuga dell'egiziano che serve Nainggolan, tiro rapido e base del palo con Salah che alza la ribattuta. Contropiede spinto da Nainggolan che premia il taglio di Perotti, Donnarumma chiude lo specchio. Il primo tempo si chiude fra i fischi dei sostenitori rossoneri all'indirizzo della propria squadra.

La ripresa si apre con Bertolacci per Mati fra i rossoneri. La roma placa il ritmo, restando comunque padrona del campo. Avvicendamento El Shaarawy-Perrotti per l'ultima mezzora. Incredibile pasticcio in area dei difensori del Milan, Emerson da centroarea fa un favore a Donnarumma. La partita si riaccende. Imbucata di Nainggolan per dzeko che avanza e sciupa la tripletta. Si vede il Milan con la botta di Bertolacci dal limite, a lato di poco. Montella rischia, dentro Ocampos per Vangioni: difesa a tre e trazione anteriore. Problemi fisici per Nainggolan, entra Grenier. El Shaarawy entra da sinistra e prova il diagonale, Donnarumma lo allunga verso l'esterno. Fuochi d'artificio alla mezzora. Corner di Sosa, spizzata di Pasalic che trova sul secondo palo il tuffo solitario di Pasalic (76'). I sogni di rimonta durano pochi secondi. Al 78' Dzeko addomestica uno spiovente per El Shaarawy che si aggiusta il pallone e fulmina Donnarumma. Un po' la fotografia del match, con la Roma che può marcare a piacimento. Combinazione Grenier-Salah, l'egiziano si vede negare il gol da una deviazione. Si fa male anche Dzeko, entra Bruno Peres e lo stadio fischia la scelta di Spalletti: tutti attendevano l'ultima di Totti a San Siro. E manca anche l'occasione del gol per il n.10, perché all'87' Salah si presenta davanti a Donnarumma con Paletta (rosso) che lo abbatte. Dal dischetto va De Rossi che chiude il poker.