SPORT
Serie A, diciassettesima giornata
Tonfo del Milan a Verona L'Hellas vince 3-0
La squadra di Pecchia "restituisce" il tris subito mercoledì in Coppa Italia a San Siro e certifica la crisi di quella di Gattuso. In rete Caracciolo, Kean e Bessa. Nel recupero, espulso Suso per un calcio a Verde
Verona ancora fatale per il Milan, battuto 3-0 dall’Hellas nel lunch match della domenica della diciassettesima giornata di serie A. La squadra di Rino Gattuso conferma tutte le sue difficoltà, proprio pochi giorni dopo aver battuto i gialloblù (in maglia solo blu) 3-0 in Coppa Italia. La squadra di Fabio Pecchia si vendica in campionato e si consola della rimonta subita a Ferrara domenica scorsa, quando era in vantaggio 2-0 sulla Spal a 5’ dalla fine. Il Milan ha lasciato a Verona due scudetti, nel 1973 e nel 1990. Oggi lascia molte delle sue già poche sicurezze. Dopo l’avvento di Gattuso, i rossoneri (in maglia bianca) venivano dal pareggio di Benevento e dalla vittoria interna col Bologna. La classifica con 24 punti dice settimo posto a rischio sorpasso da parte di Atalanta e Fiorentina. Per il Verona, da penultimo balzo in avanti a quota 13, scavalcati provvisoriamente Crotone e Spal.
Pecchia schiera un 4-4-1-1, dove in attacco l’ex rossonero Cerci è supportato da Valoti, con Verde e Romulo esterni. Consueto 4-3-3 per Gattuso: sulla corsia di destra difensiva c’è Calabria, Montolivo perno centrale del centrocampo, in avanti Kalinić, con Suso e Borini in appoggio.
Parte bene il Milan che va subito al tiro con Calabria, centrale, blocca Nicolas. Conclusione anche di Kalinić, il portiere scaligero vola a mettere in angolo. Al 22’, cambio forzato per Pecchia: Valoti alza bandiera bianca, entra Bessa. Al 24’ a sorpresa passa il Verona: corner dalla destra di Romulo, Caraccio svetta di testa, palla contro la faccia inferiore della traversa poi contro Donnarumma e infine in porta. Reazione immediata dei rossoneri, ma il rasoterra di Kessié viene messo in angolo da Nicolas. Al 29’ si infortuna anche Cerci, al 32’ lo rileva Kean. Montolivo non trova la coordinazione, la sua acrobazia termina alta. Al 37’ Milan vicino al pareggio con un’azione tambureggiante: Nicolas respinge su Suso, poi Kessié viene “murato” dai difensori, infine lo spagnolo si vede respingere la conclusione da Heurtaux. Prima del riposo, ancora Suso ci prova su punizione, Nicolas respinge. Nel recupero, l’arbitro Orsato con l’ausilio del Var ammonisce Borini per un colpo a Ferrari.
Il Milan si ripresenta in campo con Cutrone al posto di Rodriguez. Proteste veronesi verso Orsato per un fallo di romagnoli su Kean lanciato a rete, punito con il cartellino giallo. Il Milan prova a tessere le sue trame ma il gol lo segna di nuovo il Verona: Bessa arriva sul fondo a sinistra, sul suo traversone Kean trova la coordinazione per il sinistro basso che fulmina Donnarumma (55’). Gattuso inserisce André Silva per Kalinić (57’) e Locatelli per Montolivo (71’). I rossoneri si installano nella trequarti scaligera, ma stentano le occasioni. Ci prova Bonucci di testa su corner, a lato. Al 77’ il Verona cala il tris in contropiede con Bessa pescato col tempo giusto da Romulo. Milan sotto shock. Kessié conclude debolmente tra le braccia di Nicolas. Al 91’, Suso viene espulso da Orsato dopo consulto video: lo spagnolo del Milan ha colpito Verde già a terra.
Pecchia schiera un 4-4-1-1, dove in attacco l’ex rossonero Cerci è supportato da Valoti, con Verde e Romulo esterni. Consueto 4-3-3 per Gattuso: sulla corsia di destra difensiva c’è Calabria, Montolivo perno centrale del centrocampo, in avanti Kalinić, con Suso e Borini in appoggio.
Parte bene il Milan che va subito al tiro con Calabria, centrale, blocca Nicolas. Conclusione anche di Kalinić, il portiere scaligero vola a mettere in angolo. Al 22’, cambio forzato per Pecchia: Valoti alza bandiera bianca, entra Bessa. Al 24’ a sorpresa passa il Verona: corner dalla destra di Romulo, Caraccio svetta di testa, palla contro la faccia inferiore della traversa poi contro Donnarumma e infine in porta. Reazione immediata dei rossoneri, ma il rasoterra di Kessié viene messo in angolo da Nicolas. Al 29’ si infortuna anche Cerci, al 32’ lo rileva Kean. Montolivo non trova la coordinazione, la sua acrobazia termina alta. Al 37’ Milan vicino al pareggio con un’azione tambureggiante: Nicolas respinge su Suso, poi Kessié viene “murato” dai difensori, infine lo spagnolo si vede respingere la conclusione da Heurtaux. Prima del riposo, ancora Suso ci prova su punizione, Nicolas respinge. Nel recupero, l’arbitro Orsato con l’ausilio del Var ammonisce Borini per un colpo a Ferrari.
Il Milan si ripresenta in campo con Cutrone al posto di Rodriguez. Proteste veronesi verso Orsato per un fallo di romagnoli su Kean lanciato a rete, punito con il cartellino giallo. Il Milan prova a tessere le sue trame ma il gol lo segna di nuovo il Verona: Bessa arriva sul fondo a sinistra, sul suo traversone Kean trova la coordinazione per il sinistro basso che fulmina Donnarumma (55’). Gattuso inserisce André Silva per Kalinić (57’) e Locatelli per Montolivo (71’). I rossoneri si installano nella trequarti scaligera, ma stentano le occasioni. Ci prova Bonucci di testa su corner, a lato. Al 77’ il Verona cala il tris in contropiede con Bessa pescato col tempo giusto da Romulo. Milan sotto shock. Kessié conclude debolmente tra le braccia di Nicolas. Al 91’, Suso viene espulso da Orsato dopo consulto video: lo spagnolo del Milan ha colpito Verde già a terra.