FOOD
7 - 8- 9 Giugno alla Marina di Seiano
Torna Festa a Vico, il raduno degli chef sulla Costiera sorrentina: tra cibo e solidarietà
Tre giorni di festa a Vico Equense per l'evento ideato da Gennaro Esposito, tra pizza, piatti stellati e solidarietà

Chef da tutta Italia invadono una cittadina, nelle strade del centro storico si diffonde l'aroma del cibo fresco, appena cucinato, e le portate preparate da cuochi emergenti si possono assaggiare ovunque, nel negozio di fiori o nella boutique di abbigliamento. Succede ogni anno a Vico Equense, sulla Costiera sorrentina, per l'inagurazione di Festa a Vico. Questo evento ideato da Gennaro Esposito raduna i cuochi di tutta Italia per raccogliere fondi a favore di associazioni benefiche.
L'appuntamento di giugno si delinea come una vera festa e un modo originale per "raccogliere la sfida di un cibo possibile per tutti, facile ma non banale. Una sagra nel senso originale del termine: celebrare il Made in Italy a Vico Equense", dicono gli organizzatori. Quindici euro il costo per prendere parte al primo appuntamento - in programma questa sera - che danno diritto all'assaggio di 4 piatti da chef e a una bevanda. Il denaro raccolto viene devoluto all'Associazione Sostenitori Ospedale SantobonoOnlus, all'Associazione alla Lotta ai Tumori del Seno e alla Caritas di Vico Equense.
L'invasione degli chef nelle stradine del centro storico è soltanto il primo degli eventi previsti da Festa a Vico. Il secondo è 'La cena di beneficenza' con oltre 20 chef stellati - da Massimo Bottura a Davide Scabin - che preparano un percorso con piatti classici dei propri ristoranti per 200 commensali. I posti per la serata, che si svolge domani nel Castello Giusso di Vico Equense, sono già esauriti.
L'evento che chiude Festa a Vico è "La notte delle stelle" che si tiene il 9 giugno al Lungomare Marina d'Equa di Seiano. L'appuntamento è dedicato allo street food di alta qualità con i piatti di 100 chef stellati e la pizza dei maestri pizzaioli. I posti sono limitati e si può prender parte alla serata con donazione minima di 100 € che saranno destinati alle associazioni benefiche.
L'appuntamento di giugno si delinea come una vera festa e un modo originale per "raccogliere la sfida di un cibo possibile per tutti, facile ma non banale. Una sagra nel senso originale del termine: celebrare il Made in Italy a Vico Equense", dicono gli organizzatori. Quindici euro il costo per prendere parte al primo appuntamento - in programma questa sera - che danno diritto all'assaggio di 4 piatti da chef e a una bevanda. Il denaro raccolto viene devoluto all'Associazione Sostenitori Ospedale SantobonoOnlus, all'Associazione alla Lotta ai Tumori del Seno e alla Caritas di Vico Equense.
L'invasione degli chef nelle stradine del centro storico è soltanto il primo degli eventi previsti da Festa a Vico. Il secondo è 'La cena di beneficenza' con oltre 20 chef stellati - da Massimo Bottura a Davide Scabin - che preparano un percorso con piatti classici dei propri ristoranti per 200 commensali. I posti per la serata, che si svolge domani nel Castello Giusso di Vico Equense, sono già esauriti.
L'evento che chiude Festa a Vico è "La notte delle stelle" che si tiene il 9 giugno al Lungomare Marina d'Equa di Seiano. L'appuntamento è dedicato allo street food di alta qualità con i piatti di 100 chef stellati e la pizza dei maestri pizzaioli. I posti sono limitati e si può prender parte alla serata con donazione minima di 100 € che saranno destinati alle associazioni benefiche.